Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Qatar 2022, un mondiale da vivere per vincere la coppa dei morti
    News

    Qatar 2022, un mondiale da vivere per vincere la coppa dei morti

    Un'inchiesta shock del Guardian svela una stima dei morti per costruire le strutture di Qatar 2022, il mondiale in programma in inverno
    ClubDoria46Di ClubDoria4627 Febbraio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Qatar 2022 mondiale morti
    morti bianche sul lavoro
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Un’inchiesta shock del Guardian svela una stima sui morti per costruire le strutture di Qatar 2022, il mondiale in programma in inverno

    Quanto vale una partita di calcio? Quanto vale un torneo internazionale o un mondiale? Sicuramente tanto, verrebbe da dire. Ma quanto, in realtà? Gli investimenti del Qatar per organizzare il prossimo mondiale si aggirano intorno ai 150 miliardi, la bellezza di 500 milioni a settimana a partire dal 2017. Più l’aggiunta di altri 6750: milioni o miliardi di euro?

    No, purtroppo stavolta non si sta parlando di petrodollari. Magari. Quel numero, invece, rappresenta il costo di vite umane pagate e spezzate per allestire quel mondiale giocato nel deserto, nel silenzio assordante del mondo.

    Un’inchiesta del Guardian l‘ha infatti stimato. Una cifra monstre. Il numero dei lavoratori morti durante la costruzione degli impianti per il prossimo mondiale si aggira intorno alle 6750 vittime, morte durante i ritmi infernali dei lavori perché prive di tutela, sicurezza, diritti e dignità.

    LEGGI ANCHE  Zhang nei guai: Jiangsu pieno di debiti e in vendita a un centesimo

    SEPP BLATTER
    Qatar 2022, un mondiale da vivere per vincere la coppa dei morti

    Immorale. E la cosa più tragica di tutto questo, oltre allo scandaloso silenzio dei paesi occidentali e soprattutto delle istituzioni del calcio, è che quel numero sembra drammaticamente stimato per difetto. Il mondiale qatariota fu assegnato nel 2010 grazie alle trame di Sepp  Blatter.

    Dal momento della sua assegnazione ecco la carneficina. Operai di India, Pakistan, Nepal, Bangladesh, Sri Lanka, Kenya e Filippine sono morti per infarto, cadendo da impalcature o nel vuoto, schiacciati, travolti da veicoli, scossati dall’alta tensione, carbonizzati ad un ritmo di 12 decessi a settimana. E poi passaporti sequestrati agli immigrati economici per impedire loro fughe, suicidi, condizioni al limite dell’impossibile in baraccopoli erette tra le ruspe e la polvere dei calcinacci.

    “Decessi naturali” secondo le autorità, e solo dell’ordine di 36 o 37 casi accertati. Queste le cifre ufficiali fornite dai  qatarioti e dalla Fifa, poi smentite drasticamente dell’inchiesta del Guardian. Perché non si muore solo per gli stadi, ma anche per le infrastrutture necessarie a rendere funzionale il tutto: quindi anche per costruire strade, autostrade, hotel, palazzi.

    Ora Amnesty International e altre organizzazioni umanitarie stanno chiedendo chiarezza. Anche se quello del 2022 potrebbe essere un Mondiale anomalo sotto tanti punti di vista e non soltanto per il periodo in cui verrà disputato. Chiedetevi, semmai, una cosa. Quello che si svolgerà nel deserto tra il 21 novembre e il 18 dicembre… è un mondiale?


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria sottil

    Risultati Serie B: Andrea Sottil vince ed è in testa, il Pescara stacca la Sampdoria. I risultati

    13 Settembre 2025
    Sampdoria Francesco Pedone Under 15 Buono Torino settore giovanile

    Primavera 2, Sampdoria-Venezia: Fabiano D’Amore salva il debutto di Ciccio Pedone. La partita

    13 Settembre 2025
    Sampdoria Alex Ferrari

    CONVOCATI Sampdoria-Cesena, la scelta di Massimo Donati su Alex Ferrari e Andrei Coubis. La lista

    13 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: Cagliari-Parma 2-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Calcio: squalifica 7 giornate, l'allenatore dell'Ascoli si scusa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Serie A: in campo Cagliari-Parma 1-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.