Probabile formazione Sampdoria-Juventus, Giampaolo si affiderà agli stessi che hanno giocato contro l’Atalanta. Ma Villar…
Si avvicina la seconda giornata di Serie A, che stavolta non verrà aperta ma sarà chiusa dalla Sampdoria, in campo nel posticipo del lunedì contro la Juventus. Ancora una volta a Marassi, ancora una volta davanti ai suoi tifosi Marco Giampaolo proverà a fare uno scalpo alla formazione favorita, cosa che per varie ragioni (non certo per la prestazione della squadra) con l’Atalanta non gli è riuscita.
Visto il buon atteggiamento dei giocatori, il tecnico dei blucerchiati dovrebbe riproporre contro Massimilano Allegri pressoché lo stesso undici che ha perso 0-2 la gara contro la Dea. Squadra che vince non si cambia, si direbbe. Ma qui è squadra che ha fatto bene non si cambia. Tranne…
Tranne Gonzalo Villar, che ormai praticamente da due settimane si allena con i compagni ed è pronto ad ereditare la regia del centrocampo di Giampaolo. Il ballottaggio con Ronaldo Vieira è destinato a vincerlo lo spagnolo alla lunga, anche se per la Juventus l’inglese può ancora giocarsi le sue chance.
Probabile formazione Sampdoria-Juventus: Giampaolo punterà su Villar?
Probabile formazione Sampdoria-Juventus: Giampaolo non cambia quasi nulla
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, futuro in Brasile per Marcos Paulo? Le ultime
Vista la buona prestazione contro l’Atalanta, non è escluso che il tecnico della Sampdoria voglia riproporlo contro la Juventus. Anche perché esordire contro i bianconeri non sarebbe facile per Villar e il classe 1998 ex Leeds conosce meglio gli automatismi giampaoliani. Ma il favorito resta, da ora in poi, sempre l’ex Roma, che dovrebbe scendere in campo già lunedì a Marassi. Complici anche le voci di calciomercato che circondano Vieira, che potrebbe andare al Bologna.
Per il resto degli undici titolari, la squadra che ha giocato contro l’Atalanta scenderà in campo anche contro la Juventus. Il modulo sarà ancora il 4-1-4-1 con Emil Audero in porta, difesa a quattro con Bartosz Bereszynski, Alex Ferrari, Omar Colley e Tommaso Augello. Vertice basso, si diceva, Villar avvantaggiato su Vieira e poi la linea a quattro composta da Mehdi Leris, Tomas Rincon, Abdelhamid Sabiri e Filip Djuricic. In attacco il solo e solito Ciccio Caputo, complice l’infortunio pesante di Manuel De Luca.