Dopo Carrara Evani ha fatto le sue valutazioni, in Sampdoria-Cremonese si cambia: nuovi interpreti tornano dall’inizio
Contro la Cremonese si vedrà una nuova Sampdoria. Possibilmente simile a quella che ha battuto il Cittadella, proprio nell’ultima gara al Luigi Ferraris, e assolutamente diversa rispetto alla brutta figura di Carrara. Alberico Evani aveva detto che avrebbe fatto valutazioni diverse dopo l’1-0 subito allo stadio “Dei Marmi” e così è stato.
I cambiamenti, in vista della sfida contro i grigiorossi, dovrebbero esserci sia nel modulo sia negli uomini che partiranno dall’inizio. Evani rimarrebbe sulla sua più fedele difesa a 4, ma è tentato dalla modifica e potrebbe tornare a 3. Cambi che riguarderebbero anche l’attacco, che potrebbe essere a 2 questa volta. E il tecnico blucerchiato potrebbe fare qualche sorpresa.
Almeno in porta la Sampdoria non cambierà, con Alessio Cragno che è ristabilito e dovrebbe difendere i pali doriani. La linea difensiva, però, vede il ritorno dall’inizio di due giocatori come Alessandro Riccio (braccetto di destra) e Alex Ferrari, centrale. Dovrebbe essere confermato Giorgio Altare, che agirebbe da braccetto di sinistra, mentre dovrebbe andare in panchina Marco Curto.
Probabile Sampdoria-Cremonese, Evani ripropone Ferrari e Riccio, a centrocampo riecco Yepes. Abiuso punta
PROBABILE FORMAZIONE Sampdoria-Cremonese, Alberico Evani cambia dopo Carrara. Le scelte
LEGGI ANCHE Sampdoria-Cremonese, serve la spinta del Luigi Ferraris: si punta ancora ai 27mila spettatori
Il centrocampo si dovrebbe ripresentare a 5, con il ballottaggio tra Lorenzo Venuti e Fabio Depaoli sulla corsia di destra, con il primo in vantaggio. Da non escludere, magari a partita in corso, un impiego di Nikola Sekulov in quella posizione. Non dovrebbero esserci dubbi sull’estremo di sinistra, invece, Pietro Beruatto.
In mezzo, Evani dovrebbe tenere in panchina dall’inizio Matteo Ricci e Ronaldo Vieira, mettendo al loro posto Gerard Yepes in regia ed Ebenezer Akinsanmiro come mezzala sinistra, mentre quella destra sarà ancora Leonardo Benedetti. Attenzione, però, al recuperato Alessandro Bellemo, che proverà a dire la sua almeno a partita in corso.
In attacco la Sampdoria va verso le due punte. Chi dovrebbe essere sicuro di avere una chance da titolare è Fabio Abiuso, che va verso il debutto dal primo minuto. Accanto a lui ci sono le candidature di tanti compagni, da M’baye Niang a Fabio Borini a Massimo Coda. Senza dimenticare Giuseppe Sibilli, recuperato dopo l’assenza contro la Carrarese. La maggiore versatilità dell’attaccante ex Bari potrebbe indurre a riproporlo, i problemi fisici recenti inducono a prudenza ma dovrebbero essere superati. Il ballottaggio è soprattutto col senegalese.
Sampdoria (3-5-2): Cragno; Riccio, Ferrari, Altare; Venuti, Benedetti, Yepes, Akinsanmiro, Beruatto; Abiuso, Sibilli.