skip to Main Content

La Serie A in estate non è una novità per la Sampdoria

di Gabriele Pellini
Precedenti Serie A Sampdoria

Giocare il campionato di Serie A in estate non è un’assoluta novità per la Sampdoria che fin dalla sua nascita fu costretta a giocare a giugno

L’ipotesi che si scenda in campo in estate resta ancora in piedi, nonostante ci troviamo nel pieno dell’emergenza coronavirus. Il campionato di Serie A non ha più ‘sforato’ il termine ultimo del mese di maggio per la sua conclusione, fatta eccezione per lo spareggio salvezza del giugno del 2005 tra Bologna e Parma.

Tuttavia nel caso in cui la stagione riprenda, le 9 partite rimanenti si giocherebbero durante la stagione estiva. In questo caso però non si tratterebbe di una novità assoluta. Esistono infatti alcuni precedenti nel campionato italiano, dove la conclusione della stagione è arrivata addirittura a luglio inoltrato, e tra i protagonisti di questi precedenti troviamo anche la Sampdoria.

LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero: “Serie A? Finiamola qui…”

Il primo campionato per la Sampdoria concluso in piena estate fu proprio il primo campionato in assoluto della società. Bisogna tornare infatti a luglio del 1947,  quando al Ferraris arrivò l’Inter per l’ultima giornata della stagione. Il risultato fu un roboante 1-5 per i nerazzurri, che gli consentirà di agguantare la Samp al decimo posto, piazzandosi però davanti in virtù di una migliore differenza reti.

La stagione successiva si concluse il 4 luglio del 1948 in trasferta all’ Olimpico, dove il risultato fu 3-3, con la Sampdoria quattordicesima. Da quel momento in poi la Serie A non raggiungerà più il mese di luglio per la sua conclusione.

Negli anni ’50 ci saranno 4 campionati che si sono conclusi a metà giugno: quello del ’51, con un 5-1 al Palermo;  quello del ’52, con il 3-1 ai danni del Novara;  il pareggio con la Juventus per 2-2 nel ‘55; ed infine la sconfitta per 6-1 al Meazza, sempre contro i nerazzurri. Per tornare a vedere i blucerchiati a giugno bisognerà aspettare fino al 1989, agli albori della grande Samp dello scudetto. Sul campo neutro di Cremona vinsero 2-0 contro il Cesena, e la vittoria consentì poi di disputare l’indimenticabile finale di Coppa Italia tre giorni dopo, contro il  Napoli di  Maradona, vinta 4-0.

L’ultima partita blucerchiata nel mese di giugno si è giocata nel 2007: al Ferraris arrivò la Fiorentina di Batistuta, fermata sull’ 1-1 dal gol di Vincenzo Montella.

 

 

 

 

 

 



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!