Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Pornhub nei guai: rimossi oltre sette milioni di video
    News

    Pornhub nei guai: rimossi oltre sette milioni di video

    La società proprietaria di Pornhub nell'ultimo periodo però è finita la centro delle polemiche per alcuni video di stuori e sesso con minori
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano16 Dicembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    pornhub taglio vide guai
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La società proprietaria di Pornhub nell’ultimo periodo però è finita la centro delle polemiche per alcuni video di stuori e sesso con minori

    Ha più traffico di Twitter, Facebook e Amazon e un consumo di banda larga di poco inferiore a quello di Netflix. Nonostante questo Mindgeek, la monopolista del porno mondiale, è finita nella bufera per aver caricato sulla piattaforma Pornhub video di stupri e sesso con minori. Questa, però, è solo una delle pecche dei ‘re del porno  sul web’.

    Mindgeek finanziariamente non si discute. Oltre cento milioni di utenti giornalieri e 13,5 milioni di video caricati (ridotti a 4,7 dopo la pulizia decisa lunedì in seguito allo scandalo). A Wall street stanno lontani da questo business per evitare danni di immagine, ma quando c’è stato bisogno di trovare capitali per crescere, il gruppo non ha avuto problemi, ricevendo 362 milioni di dollari di prestiti  da Colbeck Capital, società fondata da ex-dipendenti di Goldman Sachs e Deutsche Bank.

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la Cina taglia gli stipendi: occasione Eder?

    pornhub
    Pornhub nei guai: rimossi oltre sette milioni di video

    La Mindgeek, però, non riesce a stare lontana dai guai. I guai sono iniziati nel 2009 e, tra accuse di riciclaggio, evasione fiscale e insider trading sono costati oltre 6,7 milioni di dollari. Da mesi, però, proliferano le polemiche sui contenuti dei video.

    Mastercard e Visa hanno tagliato i loro legami con Mindgeek, mentre la società ha reagito “ripulendo” la sua offerta, trincerandosi dietro il richiamo alla libertà di espressione e promettendo un libro bianco per spiegare come seleziona e controlla da sempre i video pubblicati.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Cosenza Sampdoria cittadella Romagnoli Tutino Sottil

    Ex Sampdoria, parla l’agente di Gennaro Tutino: errori nell’intervento alla caviglia. Ecco quando tornerà

    16 Settembre 2025

    Verso Monza-Sampdoria, settore ospiti verso il tutto esaurito? Il dato

    16 Settembre 2025

    Verso Monza-Sampdoria, Massimo Donati recupera Alex Ferrari? L’indiscrezione

    16 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions League: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions: Ajax-Inter, arbitra l'inglese Oliver
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.