La Sampdoria prenderà una decisione sull’esonero di Andrea Sottil: la panchina del tecnico è più che mai traballante
Il futuro della panchina della Sampdoria è ancora da definire. Nella giornata di oggi (lunedì 2 dicembre, ndr) verrà presa una decisione su Andrea Sottil dopo il pareggio con il Catanzaro e l’ennesima occasione fallita da parte dei blucerchiati.
Tuttosport ha analizzato il momento nero della Sampdoria, con uno scenario che, rispetto all’estate e all’ottimismo che si respirava dalle parti di Bogliasco, è decisamente cambiato:
Di sicuro gli scenari sono parecchio cambiati nella Genova doriana dalla scorsa estate. Forse qualcuno si era illuso che il ds Accardi – affidandosi a Coda, Tutino e a molti altri innesti che avevano rivoluzionato la rosa rispetto all’anno scorso – avesse costruito una corazzata per vincere il campionato, il campo però sta raccontato una storia diversa.
Panchina Sampdoria, non è solo Sottil a deludere
Panchina Sampdoria, Tuttosport: si decide per l’esonero di Andrea Sottil
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, La Repubblica: primi contatti con Aurelio Andreazzoli, è la prima scelta di Accardi
Matteo Manfredi è arrabbiato. Si aspettava di più, anche se al momento non ha ancora messo in discussione l’operato di Pietro Accardi, che ha avuto carta bianca sul mercato e, a fine agosto, ha optato per l’esonero di Andrea Pirlo:
Il malumore in società è notevole, in primis non è contento il presidente Matteo Manfredi che si aspettava molto di più. Ad oggi però non viene realmente messo in discussione l’operato di Accardi, che ha subito esonerato Pirlo per poi affidarsi a un Sottil che nei fatti sta facendo peggio del suo predecessore, e che adesso potrebbe optare anche per un terzo allenatore.
Nella giornata di domenica ci sono state molte riflessioni tra Manfredi, Accardi e i consiglieri della Sampdoria. Attesa per il vertice decisivo, con tanti nomi come alternative e la certezza che, a livello sportivo, stiano continuando le delusioni in casa blucerchiata:
Ma richiamare Pirlo per Accardi sarebbe come sconfessare la scelta molto netta – e arrivata probabilmente troppo presto – di fine agosto. Un’unica certezza: questa nuova società – che ha avuto il merito di salvare il club dal fallimento – sinora a livello sportivo continua a deludere