La conferma di Andrea Sottil sulla panchina della Sampdoria potrebbe essere solo momentanea: dopo il Sassuolo le cose possono ancora cambiare
La Sampdoria è in crisi di risultati dopo aver ottenuto appena tre punti nelle ultime cinque partite. La vittoria manca da oltre un mese (Sampdoria-Mantova del 27 ottobre), ma la dirigenza ha scelto di confermar Andrea Sottil.
Una fiducia, come riporta Tuttosport, legata ai prossimi risultati. A tempo, quindi, a differenza di quanto affermato da Pietro Accardi dopo la sconfitta per 3-0 contro il Pisa:
Quella che qualche settimana fa lo stesso ds doriano Accardi dopo il ritiro post sconfitta a Pisa – in quello che probabilmente era anche il momento ideale per il cambio, vista la pausa di campionato – aveva definito “una fiducia non a tempo” nei confronti del mister piemontese si è trasformata, a seguito dei pareggi con Palermo e Catanzaro, in una fiducia comunque legata alle sorti della squadra chiamata a una gara difficile come quella di domenica a Reggio Emilia contro il Sassuolo capolista.
Sampdoria, Andrea Sottil confermato: ma c’è confusione
Panchina Sampdoria, Tuttosport: avanti con Andrea Sottil…per ora
LEGGI ANCHE Verso Sassuolo-Sampdoria, tornano Fabio Borini e Massimo Coda? Le ultime
Sottil rimarrà alla Sampdoria, ma la sensazione è che l’esonero possa essere stato solo rimandato nei prossimi gioni. Il tecnico rimane in discussione, ma i confronti del weekend non hanno portato alla scelta di un cambio. Sarà una settimana intensa a Bogliasco, anche perché il Sassuolo non è certo un avversario semplice da affrontare in questo momento:
L’impressione insomma è che il discorso possa essere rinviato da qui ai prossimi giorni e che Sottil resti più che mai in discussione.
Le alternative, da Aurelio Andreazzoli a Pierpaolo Bisoli, passando per il ritorno di Pirlo, non hanno scaldato. Niente esonero, quindi, ma la sensazione – scrive il quotidiano torinese – di una continua sensazione di equivoci e confusione in casa blucerchiata:
E così per ora la montagna ha partorito il topolino: niente esonero, niente svolta e la sensazione che – in una fase a dir poco confusionaria – la Sampdoria continui a vivere equivoci che durano ormai da mesi.