La Sampdoria preoccupa: Leonardo Semplici rimane in panchina fino a fine stagione, ma serve un cambio di passo in campionato
I risultati della Sampdoria preoccupano. Nelle 14 partite della gestione di Leonardo Semplici sono arrivati 15 punti, una media di uno a partita che, per salvarsi direttamente, non basta. Serve un cambio di passo, a cominciare dal ritorno dopo la sosta nello scontro diretto con un Frosinone in gran forma. Che arriverà al Ferraris dopo tre vittorie consecutive.
La priorità, in questo momento, come scrive Tuttosport, è salvare la squadra. Bisogna evitare sia i playout, che al momento la Sampdoria giocherebbe contro il Brescia, sia, ovviamente, la retrocessione. Si va avanti con Leonardo Semplici:
In questo momento la priorità è salvare la squadra. Avanti con Semplici in panchina, dunque, anche perché in questa fase del campionato non sembrano essere percorribili altre soluzioni: serve una soluzione, anche tattica, per risolvere i problemi di questa Samp.
Panchina Sampdoria, Semplici si gioca il futuro
Panchina Sampdoria, Tuttosport: avanti con Leonardo Semplici, ma i risultati preoccupano
LEGGI ANCHE Sampdoria, espulsione Niang, l’ammissione in ritardo di Livio Marinelli: ho sbagliato
Sono cambiati uomini e moduli, ma i risultati rimangono gli stessi. E la società è insodisfatta. Ci si aspettava un cambio di passo, invece la media rimane inferiore a quella i 1,2 punti a partita costata, a dicembre, la panchina ad Andrea Sottil.
Nelle ultime otto partite ci si gioca tutto. E Semplici, che ha il rinnovo automatico solo in caso di promozione, si gioca anche il futuro a Genova.