Massimo Donati rimane sotto esame dopo il pareggio contro il Catanzaro: la posizione sulla panchina della Sampdoria è ancora in bilico
Il pareggio contro il Catanzaro fa restare la Sampdoria in fondo alla classifica. Lo 0-0 del Luigi Ferraris serve solo a evitare la quinta sconfitta su sei giornate di campionato, ma sposta poco in casa dei blucerchiati, che non riescono proprio a trovare la prima vittoria stagionale. E, con due punti in sei partite, la posizione di Massimo Donati è sotto osservazione.
Lo scrive anche La Gazzetta dello Sport: Donati resta sotto esame. Mentre la Sampdoria deve fare i conti anche con i malumori dei tifosi, che ieri sera hanno cantato e sostenuto la squadra per tutti i 90 minuti, prima dei fischi finali e dei cori di contestazione dopo la partita.
Panchina Sampdoria, cosa succede dopo il Pescara?

Massimo Donati (allenatore Sampdoria)
Panchina Sampdoria, Gazzetta: Massimo Donati ancora sotto esame
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Il Secolo XIX: ulteriori riflessioni su Massimo Donati. Pescara decisiva?
Dopo ci sarà la partita contro il Pescara, snodo che può essere cruciale non solo per Massimo Donati, ma per l’intera stagione della Sampdoria. Serve vincere, servono i tre punti per sfruttare anche un’eventuale energia positiva della sosta per le Nazionali:
Morale della storia: la Samp, dopo il punticino colmo di speranza portato a casa da Bari, voleva sfruttare questo doppio turno casalingo (domenica arriva il Pescara) per conquistare quella prima vittoria della stagione sin qui vanamente inseguita. E che, in questo momento di malessere della piazza e di criticità della classifica, può rappresentare uno snodo fondamentale anche per il futuro di Donati. Che resta, ovviamente, sotto esame.
Sotto esame il tecnico dopo due punti in sei partite a cui va aggiunta anche l’eliminazione in Coppa Italia contro lo Spezia. Il 5 ottobre, davanti ancora al proprio pubblico, passa un treno da prendere al volo. Un treno che deve portare i tre punti.