La scelta per la panchina Sampdoria sembra essere stata fatta. Ma chi è Roberto D’Aversa? Come giocano le sue squadre? Tutti i numeri
Lo sapevate che Roberto D’Aversa è nato a Stoccarda? Quando? Il 12 agosto 1975 da genitori abruzzesi. Ha chiuso la carriera nella Virtus Lanciano da centrocampista centrale dopo aver cominciato da attaccante nelle giovanili del Milan. Ha giocato tanto più in Serie B (258 partite, 19 goal, 5 assist) che in Serie A (96 gare, una rete e sei assist). Tutte giocate con la maglia del Siena.
Un giocatore che ha giocato tanto anche in Serie C. Un po’ al Nord, più al Sud per un totale di 102 presenze, 7 reti e 2 assist. Al quale vanno sommate sei gare di playoff senza però mai incidere.
Roberto D’Aversa è un ex giocatore della Sampdoria. È passato da Genova via Pescara nella stagione 2001/02. Campionato di Serie B. È entrato in campo 17 volte, ha segnato anche due reti per un totale di 1079′. Pochi ricordi di lui, a dire il vero…
Roberto D’Aversa ha portato il Parma in A
Panchina Sampdoria, chi è Roberto D’Aversa: tutti i numeri
LEGGI ANCHE Sampdoria, futuro da allenatore per Nicola Pozzi
Dopo l’esperienza, finita con l’esonero a Lanciano, il 3 dicembre 2016 Roberto subentra sulla panchina del Parma, al posto di Stefano Morrone e Luigi Apolloni. Grazie al suo lavoro il 17 giugno 2017 ottiene la promozione in Serie B con la squadra emiliana, dopo aver disputato e vinto la finale play-off contro l’Alessandria.
Dalla serie C alla Serie B per una promozione nella massima serie che arriva ancora una volta al primo colpo: il 18 maggio 2018, in seguito alla vittoria esterna per 2-0 contro lo Spezia all’ultima giornata, raggiunge con il Parma la promozione diretta in Serie A,
D’Aversa rimane alla guida tecnica degli emiliani per altre due stagioni, ottenendo un quattordicesimo posto al suo debutto da allenatore in Serie A e un undicesimo posto nella stagione successiva. Il 23 agosto 2020 viene sollevato dall’incarico
Il 7 gennaio 2021 viene richiamato sulla panchina del Parma, in sostituzione dell’esonerato Fabio Liverani con la squadra al terz’ultimo posto. Non riesce a risollevare le sorti del club che retrocede in Serie B con quattro giornate d’anticipo arrivando poi ultimo in classifica; D’Aversa nella passata stagione ha messo insieme 1 sola vittoria, 5 pareggi e ben 16 sconfitte. Il 24 maggio, dopo la fine del campionato, viene ufficializzato il suo esonero.
Come gioca Roberto D’Aversa? Il modulo di partenza del Parma è sempre stato il 4-3-3. Sia in fase difensiva che in quella offensiva. In fase di non possesso, sin dalla passata stagione l’adattamento più comune era quello di difendere bassi con due linee da 4, lasciando Gervinho alto accanto al centravanti per ridurgli lo spazio da percorrere in fase difensiva e renderlo immediatamente disponibile per la transizione offensiva.
Ma D’Aversa ha sempre dimostrato duttilità tattica, sapendosi adeguare allle altre squadre, alle proprie avversarie senza mai rinunciando a colpire soprattutto in contropiede. Con Fabio Quagliarella bisognerà cambiare qualcosa, è inevitabile…
Panchina Sampdoria, chi è Roberto D’Aversa: tutti i numeri