Pagelle Juve Stabia-Sampdoria: senza cuore, senza palle e l’errore di M’Baye Niang davanti a Thiam ci condanna alla Serie C!
CRAGNO ng
Non fa una sola parata contro una Juve Stabia che ha giocato senza mai volerci fare davvero del male. Ma se non sei capace tu di far male questo è il triste, drammatico risultato…
ALTARE ng: Jeeg Robot D’Acciaio è costretto ad arrendersi contro i mostri Haniwa…
(16′ Curto 3: Non sappiamo neanche battere le rimesse laterali…)
(82′ Abiuso 3: acquisto di gennaio VERGOGNOSO!)
FERRARI 6
Nonno Alex ha dato tutto. Ma il suo tutto non è bastato a niente
RICCIO 6
Lui ci ha messo il cuore per davvero
DEPAOLI 3
Lasciamo stare, davvero
YEPES-LAUT 3
Perchè non ha giocato Melle? Qualcuno prima o poi dovrà spiegarcelo. Qualcuno ci dovrà spiegare tante cose. Tantissime cose. A cominciare dalla scelta di questa società di incompetenti!
Pagelle Juve Stabia-Sampdoria: il giorno più triste di tutta la nostra storia!

Matteo Manfredi (presidente Sampdoria)-Andrea Mancini (d.s. Sampdoria)
Pagelle Juve Stabia-Sampdoria: M’Baye Niang ci condanna alla Serie C!
LEGGI ANCHE FOTO – Modena, la Curva Montagnani contesta ancora: via i giocatori senza ambizioni
VIEIRA 3
Fa anguscia come tutti gli altri!
IOANNOU 3
Locomotiva dai binari storti. Ps: Non giocava dal 2 marzo. Perché buttarlo in campo nella partita della vita? Suicidio…
(46′ Beruatto 3: piantato per terra…)
OUDIN 3
Complimenti vivissimi a Pietro Accardi. Bastava chiamare il Maestro…
(46′ Coda 6: Doveva partire dall’inizio. Dovevamo giocare con due punte. Punto!)
SIBILLI 3
È sempre per terra! Come/peggio (scegliete voi) di Gennaro Tutino…
(60′ Akinsanmiro 3: i bambini devono andare a letto presto non stare in piedi fino a tardi!)
NIANG 1
Doveva salvare la Sampdoria. Doveva fare anche goal. E doveva fare anche tante altre cose. …
EVANI 4
Un fallimento totale. Dal primo all’ultimo allenatore che si accomodato sulla nostra panchina. Da Pirlo a Sottili, da Semplici a Evani. Nemmeno il ten
A disposizione: Ghidotti, Bellemo, Ricci, Akinsanmiro, Meulensteen, Venuti, Bereszynski, Sekulov
In tribuna: Veroli, Borini, Chiorra