A margine di un incontro con il board del Genoa, la sindaca Salis ha confermato di aspettare la proposta dalla Sampdoria e dai rossoblù sul nuovo Ferraris
Nei prossimi giorni arriverà la proposta da Sampdoria e Genoa sul nuovo Luigi Ferraris. Lo ha detto la stessa sindaca di Genova, Silvia Salis, appena terminato l’incontro con il presidente rossoblù Dan Sucu, che è andato a Palazzo Tursi proprio il giorno dopo l’Assemblea degli azionisti e del Cda.
La prima cittadina genovese, che si è tenuta la delega allo Sport, ha affermato che il tema stadio non è stato al centro del dialogo con l’imprenditore romeno, ma ha annunciato che “Stiamo aspettando la proposta che arriverà in questi giorni“. Inizialmente, in occasione del Salone Nautico, Salis si era spinta a dire che il 30 settembre scorso sarebbe stato presentato il progetto.
Questo non è accaduto, però il 3 ottobre il Comune ha annunciato di aver ricevuto dalle due società calcistiche le bozze del documento di fattibilità delle alternative progettuali per la riqualificazione del Ferraris. Un primo passo importante, evidenziato anche nel comunicato dell’8 ottobre della Genova Stadium, società compartecipata da Sampdoria e Genoa, che voleva ribadire il pieno impegno e la sostenibilità del restyling di Marassi da parte dei club cittadini.
Nuovo Luigi Ferraris, Silvia Salis: “Nei prossimi giorni in arrivo la proposta”

Nuovo Luigi Ferraris, Silvia Salis aspetta la proposta da Sampdoria e Genoa. Le parole
LEGGI ANCHE Empoli-Sampdoria, probabile formazione Tuttosport: torna Matteo Ricci, fiducia in Antonin Barak
Nello stesso comunicato, la Genova Stadium annunciava che era al vaglio la “struttura finanziaria più idonea all’attuazione dell’operazione“. Un altro tassello che potrebbe essere incluso in quella proposta che Silvia Salis sta attendendo. E che si aspetta di ricevere entro pochi giorni.
L’obiettivo caldeggiato sempre un mese fa è quello di cominciare i lavori nell’estate 2026, dopo i concerti di tre serate che Olly, cantante genovese e sampdoriano, farà proprio al Luigi Ferraris a fine giugno. A livello di cifre, si era parlato di circa 100 milioni di euro necessari per l’ammodernamento, ma sicuramente se ne saprà di più una volta che sarà giunta a Palazzo Tursi la proposta tra progetto definitivo, costi e struttura finanziaria.
E si vedrà se potrà essere rispettata la deadline dell’inizio dei cantieri. Che già partendo da luglio 2026 interesseranno anche le partite casalinghe di Sampdoria e Genoa per l’inizio del prossimo campionato.



