Sampdoria e Genoa hanno presentato le prime bozze del documento di fattibilità per il Luigi Ferraris: si riparte dal progetto di Penaranda
Sampdoria e Genoa ripartono dal progetto dell’architetto Hembert Penaranda. Il cammino verso Euro 2032 dello stadio Luigi Ferraris riprende dal primo progetto che le due società avevano presentato negli scorsi anni. Le due genovesi hanno pienamente rispettato i tempi annunciati per la consegna delle prime bozze.
La Genova Stadium, compartecipata da Sampdoria e Genoa, come riporta Il Secolo XIX, ha inviato al Comune di Genova nella giornata di giovedì 2 ottobre le bozze del documento di fattibilità con le alternative per il progetto di riqualificazione del Luigi Ferraris. Si riprenderà – con qualche variazione – dal progetto di Penaranda.
Sampdoria e Genoa pagheranno i lavori del Ferraris

Stadio Luigi Ferraris – Veduta
Nuovo Luigi Ferraris, Sampdoria e Genoa presentano il progetto: si torna all’idea di Penaranda. Tutti i dettagli
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, caso scommesse: multa e maxi squalifica per Giuseppe Sibilli. Il comunicato
Quanto inviato al Comune non consente ancora di iniziare l’iter per l’approvazione, perché servono documenti definitivi. La Genova Stadium, però, ha chiesto prima un confronto con i tecnici del Comune, previsto – si legge – nei prossimi giorni.
Sempre nei prossimi giorni si capirà quanto il progetto è stato cambiato rispetto all’originale. C’è da ricordare che i lavori saranno interamente a carico di Sampdoria e Genoa che parteciperanno al 50% all’opera di restauro del Ferraris. La proprietà rimane al Comune di Genova, che concederà una concessione di 99 anni per l’utilizzo alle due genovesi.