Sampdoria e Genoa hanno presentato il progetto per il Nuovo Luigi Ferraris: ecco le prossime tappe dell’iter per il restyling
Prosegue il progetto di Sampdoria e Genoa per il rifacimento del Luigi Ferraris. Le due società si stanno impegnando in modo concreto per ammordernare lo stadio, con il sostegno del Comune, e renderlo pronto per Euro2032, il vero obiettivo della giunta. Si vogliono, infatti, portare gli Europei a Genova, tra le dieci città italiane candidate a ospitare la manifestazione. Alla fine ne verranno scelte solo cinque.
Dopo le bozze consegnate a inizio ottobre, la Genova Stadium – società compartecipata da Genoa e Sampdoria – ha presentato al Comune di Genova il progetto di fattibilità e la documentazione del piano economico-finanziario. L’impianto – è giusto ricordarlo – rimarrà di proprietà del Comune, con una concessione alle due squadre di 99 anni.
Nuovo Luigi Ferraris, cosa succede

Stadio Luigi Ferraris – Veduta
Nuovo Luigi Ferraris, Sampdoria e Genoa presentano il progetto al Comune: tutte le tappe verso il restyling
LEGGI ANCHE Crisi Sampdoria, squadra in ritiro tre giorni a Veronello: che differenza con la trasferta di Monza…
Come riporta Il Secolo XIX, tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima, il Comune convocherà la conferenza dei servizi per esaminare il progetto. L’amministrazione comunale avrà, poi 60 giorni per dire se quanto presentato da Sampdoria e Genoa rispetta l’interesse pubblico. Se la risposa sarà affermativa l’iter potrà andare avanti.
La proposta dovrà, poi, essere resa pubblica per permettere a eventuali concorrenti di presentare altri progetti. Sampdoria e Genoa si affideranno al progetto dell’archietetto Hembert Penaranda e si faranno carico per intero dei lavori (da circa 80 milioni complessivi).



