Il Ministero di Giustizia apre allo spostamento del carcere a Marassi: nel piano anche il nuovo Luigi Ferraris per Genoa e Sampdoria
Un volto nuovo al quartiere di Marassi. C’è la seria intenzione da parte dell’amministrazione, come affermato dal sindaco Pietro Piciocchi, di cambiare una zona immediatamente collegata al Luigi Ferraris, ma anche al carcere. Nel piano un grande parco pubblico, un piazzale al servizio dei cittadini e centinaia di nuovi parcheggi proprio per lo stadio riqualificato.
Il tutto a partire dallo spostamento del carcere e dal restyling dell’impianto in cui giocano Sampdoria e Genoa, passando anche per lo Skymetro. Il Ministero della Giustizia, in una nota ufficiale, ha, di fatto, reso più concreto questo scenario:
In merito al ricollocamento del carcere di Marassi si comunica che il Ministero della Giustizia, il Ministero per lo Sport e i Giovani, il Commissario straordinario all’edilizia penitenziaria, la Presidenza della Regione Liguria e il Sindaco pro-tempore di Genova, Pietro Piciocchi, stanno fattivamente lavorando per inserire la struttura penitenziaria genovese nell’aggiornamento semestrale del Piano del Commissario.
Nuovo Ferraris, Genoa e Sampdoria pronte con il progetto
Nuovo Luigi Ferraris, Pietro Piciocchi: entro fine marzo il progetto di Sampdoria e Genoa
LEGGI ANCHE Sampdoria, Leonardo Semplici non recupera ancora Bellemo e Ghidotti. Il punto
A questo si sono aggiunte le parole di Piciocchi:
C’è tutta un’operazione di livello nazionale legata alla nuova edilizia penitenziaria e noi già tempo fa abbiamo chiesto al Governo di considerare tra i progetti anche lo spostamento del carcere di Marassi, che è una struttura ottocentesca, nata con un concetto differente della misura detentiva e assolutamente sottodimensionata. Le interlocuzioni sono andate avanti e il lavoro con il commissario Marco Doglio viene proseguito settimana dopo settimana.
Il Comune di Genova è al lavoro per lo spostamento del carcere. Il quartiere Marassi sarà, poi, indubbiamente, coinvolto anche nel progetto dello stadio di Genoa e Sampdoria.
C’è l’intenzione di rendere il Luigi Ferraris un impianto moderno, pronto per ospitare le partite di Euro2032. Insieme a Cds Holding. Le due società, come afferma il sindaco:
Si sono impegnati a presentare un progetto definitivo alla Civica amministrazione entro la fine di questo mese. Sarà a firma dello studio Boeri, come già era stato annunciato