Sale in cattedra Murillo, nell’ultima amichevole disputata dalla Sampdoria, segna e lancia un messaggio chiaro anche per il calciomercato
Jeison Murillo segna e manda un messaggio chiaro, alla Sampdoria, ma anche ai possibili acquirenti. Alle squadre interessate. E’ reduce da due buoni stagioni in Spagna il colombiano, ma non sono bastate per restare al Celta Vigo, che non lo hanno riscattato, non alle condizioni di Massimo Ferrero.
Il presidente blucerchiato vuole monetizzare la sua cessione, anche perché l’investimento fatto nel 2019 per strapparlo al Valencia pesa. Prestito con obbligo di riscatto fissato a 13 milioni di euro. A Genova non ha mai inciso, lo abbiamo scritto spesso, in Liga invece tutto un altro giocatore.
Sampdoria: Murillo, che prestazione con l’Hellas Verona
Murillo: un goal per convincere la Sampdoria o i possibili acquirenti
LEGGI ANCHE Ferrero cena al Billionaire con Briatore. “Chi paga?” “Compraci”. Le reazioni social
Contro l’Hellas Verona però è stato uno dei migliori in campo, se non il migliore. Parte in sordina, è un diesel Murillo, lento e in ritardo. Poi però scatta qualcosa, segna la rete dell’1-0, quella che permette ai blucerchiati di uscire vincitori e il colombiano ingrana. Preciso e puntuale negli interventi e anche in questo tutto un altro giocatore rispetto a quello visto a inizio gara.
Si è messo in mostra l’ex Inter, Barcellona e Valencia. Vuole provare a convincere la Sampdoria e il suo allenatore: Roberto D’Aversa. Giocarsi le sue chances, anche perché Julian Chabot, suo compagno di reparto contro l’Hellas Verona è vicino al trasferimento alla Salernitana e per Lorenzo Tonelli si parla di un ritorno a Empoli.
Due partenze che potrebbero permettere a Murillo di restare a Genova, anche perché ad oggi di offerte concrete per lui dalle parti di Corte Lambruschini non sono arrivate e il contratto del colombiano scadrà nel 2023.
Le stesse offerte che però potrebbero arrivare dopo la prova nell’ultima amichevole giocata dalla Sampdoria. In ogni andrà trovata una soluzione che sia la permanenza, ma non da esubero di lusso anche perché i blucerchiati non possono davvero permetterselo, oppure sul mercato, ma a titolo definitivo.