Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»La moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola
    News

    La moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola

    La moviola del Club di Sampdoria-Benevento non ha nulla da recriminare contro il signor Dionisi. La squadra di Ranieri ha perso da sola tre punti
    Luca UccelloDi Luca Uccello27 Settembre 2020Aggiornato:27 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Ifab espulsioni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La moviola del Club di Sampdoria-Benevento non ha nulla da recriminare contro il signor Dionisi. La squadra di Ranieri ha perso da sola tre punti

    Sampdoria – Benevento (Sabato 26/09/2020 – 2ª giornata)

    Arbitro : DIONISI Marco (L’Aquila)
    Assistenti : RANGHETTI (Chiari) – BERTI (Prato)
    Quarto : SERRA (Torino)
    VAR : DOVERI (Roma 1)
    AVAR : PASSERI (Gubbio)

    Forse una delle poche note positive della serata del Luigi Ferraris, il trentaduenne fischietto aquilano (alla seconda apparizione nella massima serie) fornisce una prestazione convincente (anche grazia al supporto dei suoi collaboratori), seppur in un contesto non particolarmente difficile a livello arbitrale, ha il pregio di mantenere sempre i limiti della contesa entro la normale contesa agonistica. VOTO 6,5

    PRIMO TEMPO

    moviola sampdoria benevento

    La moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola contro il Benevento

    Il primo tempo tempo si apre all’ottavo minuto: Sampdoria avanti con goal di Quagliarella su assist di Bonazzoli (clamoroso l’errore dell’estremo difensore giallorosso). Molto bene l’assistente Berti nella valutazione della posizione regolare di Quagliarella che rientra dal fuorigioco (valutazione confermata anche dal VAR).

    LEGGI ANCHE Le pagelle di Sampdoria-Benevento: dal Paradiso all’Inferno…

    moviola sampdoria benevento

    La moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola contro il Benevento

    Al 17’ raddoppia la Sampdoria con il primo goal in campionato di Colley: anche in questo episodio bene l’assistente Berti che valuta nuovamente in maniera corretta l’errore di tempo da parte della difesa giallorossa.

    Tre minuti più tardi (20’) bene anche l’assistente Ranghetti, lucido nel rilevare la posizione di Dabo oltre la linea dei difensori blucerchiati (con più di un giocatore del Benevento in fuorigioco).

    La prima ammonizione del match giunge oltre la mezz’ora di gioco (indice della correttezza della contesa): Augello interviene in ritardo nel tempo e colpisce il piede di Schiattarella; corretta la rilevazione del fallo e del giallo conseguente.

    moviola sampdoria beneventoLa moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola contro il Benevento

    Poco prima, corretta la valutazione (in linea con le nuove disposizioni in materia) in occasione di un contatto pallone/braccio di Colley.

    A 10’ dal termine del primo tempo, accorcia il Benevento con Caldirola, rapido a ribattere una palla corta in area Sampdoria.

    Al 43’ battibecco Quagliarella/Schiattarella per un calcetto del capitano ai danni del centrocampista giallorosso in ripiegamento difensivo, animosità comunque gestita bene dal direttore di gara (e dall’assistente 2 Berti, in controllo dell’azione). Un minuto più tardi, Caprari interviene in ritardo su Ekdal a centrocampo: fischia l’arbitro ma senza prendere provvedimenti (in questo caso graziato l’ex Samp).

    Al termine del minuto di recupero concesso, il Benevento si lamenta per la fiscalità dell’arbitro nel fischiare la fine della prima frazione (appena qualche secondo dopo il 46º), in quanto a loro detta in costruzione di gioco. Decisione corretta in quanto il Benevento stazionava a centrocampo e, l’unico prolungamento del recupero, è previsto solo in caso di batuta di calcio di rigore.

    SECONDO TEMPO

    La moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola contro il Benevento

    La ripresa si apre, dopo appena 2 minuti, con l’ammonizione di Tonelli, per un colpo al volto in elevazione ai danni di Dionisi: decisione supportabile. Trascorrono ulteriori minuti (55’) e finisce sul taccuino dei cattivi anche Dabo che stoppa in maniera fallosa la percussione da sinistra di Candreva (abile ad accentuare l’effetto del contrasto); bene in questa circostanza anche l’assistente Ranghetti che rafforza la decisione con la “chiamata” da parte sua.

    Al 63’ Ramirez (appena subentrato al posto di Bonazzoli) lascia intendere lo spirito con cui è entrato e reclama la mancata concessione di un calcio d’angolo. Due minuti più tardi (65’) Jankto caccia in Gradinata Sud da buona posizione (anche se la partenza è in fuorigioco).

    Al 71’ la pareggia invece il Benevento, nuovamente con Caldirola, firmando la sua personalissima doppietta.

    Al 77’ graziato Beresizinsky che, dapprima, interrompe una bella ripartenza veloce del Benevento e, successivamente, protesta eccessivamente con il direttore di gara.

    moviola sampdoria beneventoLa moviola del Club: la Sampdoria la perde da sola contro il Benevento

    Negli ultimi 10 minuti succede di tutto: al 79’ avrebbe l’occasione per portasti nuovamente in vantaggio con Quagliarella ma, il capitano al momento della partenza si trovava oltre la linea giallorossa.

    5 minuti ancora e la Sampdoria troverebbe il terzo goal con un, fino a quel momento, evanescente Jankto: gioco però (correttamente) fermato per la posizione in partenza di Depaoli (autore del cross al centro verso Jankto), oltre la linea dei difensori del Benevento al momento della ricezione del pallone.

    Due minuti più tardi è invece il Benevento a firmare il ribaltamento ed il definitivo 2-3 in favore dei giallorossi: Letizia castiga una svogliata retroguardia blucerchiata con un tiro da fuori.

    A sessanta secondi dalla fine, Ramirez entra duro in scivolata su Improta (reo di aver commesso, qualche istante prima, un presunto fallo ai danni di Depaoli) : corretta l’assegnazione del fallo e della conseguente ammonizione (forse un pelo “stretta”, quasi arancione).

    Nei 4 minuti di recuperi, poco e niente per la Sampdoria, se non un calcio di punizione conquistato quasi allo scadere al limite sinistro dell’area (fallo di mano di Letizia e per il quale manca il provvedimento di ammonizione), da cui però non scaturisce nulla se non il triplice fischio a sancire la seconda sconfitta consecutiva di questo campionato.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria daniele de rossi radrizzani allenatore

    Panchina Sampdoria, niente Monza per Daniele De Rossi. Il motivo

    1 Luglio 2025
    panchina sampdoria de rossi evani monza

    Panchina Sampdoria, CorSport: Daniele De Rossi sempre più verso Monza

    1 Luglio 2025
    Playout Serie Bkt TFN Salernitana

    Salernitana, ricorso “infondato”: le motivazioni del Tribunale Federale Nazionale

    1 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Insigne lascia il Toronto, sta bene e vuole tornare in Europa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: in riva al Lago arriva la prima Como Cup
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Simonelli, il tempo per gli stadi sta scadendo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Simonelli, la Supercoppa italiana a dicembre
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Simonelli, 'Milan-Como all'estero? Penso si farà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.