Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Abisso é un disastro

Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Abisso é un disastro. L’arbitro siciliano sforna una prestazione insufficiente e con gravi errori
SAMPDORIA – Napoli (Domenica 8 Gennaio 2023 – 17ª giornata)
Arbitro: Rosario ABISSO (Sezione Palermo)
Assistenti: BERCIGLI (Firenze) – CECCONI (Empoli)
IV: MARINELLI (Tivoli)
VAR: VALERI (Roma 2) – AVAR: LONGO (Paola)
Moviola del Club, Sampdoria-Napoli: Abisso é un disastro
Novantunesimo gettone nel campionato di massima serie per il fischietto Palermitano che si conferma insicuro e poco avvezzo al ruolo, lasciando la valutazione in entrambe le circostanze da rigore alla sala VAR che, nel primo caso, lo induce ad un errore grossolano sul pestone Murru/Anguissa (con il giocatore ospite oramai a terra e non più in possesso della palla) mentre nel secondo riporta sulla retta il direttore di gara per il contatto pallone/braccio Vieira. Severo nella valutazione dell’espulsione. VOTO: 4
PRIMO TEMPO
Il match si apre subito con un episodio “da moviola”: pallone tagliato dalla metà campo partenopea a cercare Anguissa che si trova spalla contro spalla con Murru, sbilanciato il camerunese cade a terra perdendo la disponibilità del pallone e, sulla corsa, Murru aggancia il piede del giocatore.
Lascia inizialmente giocare Abisso, dando però l’impressione di volersi “liberare” di ogni valutazione lasciando la palla alla sala VAR di Lissone, dove Valeri e Longo richiamano il direttore di gara invitandolo alla revisione dal campo da cui scaturisce il penalty che Audero prodigiosamente devia sul palo allo sua sinistra. Decisione comunque pesante che trova una sua giustizia nelle manone dell’estremo difensore della Sampdoria.
Immediatamente dopo il pericolo sventato del rigore, al 6’ altro errore nel metro di giudizio del direttore di gara che non punisce l’atterramento sulla fascia di Anguissa ai danni di Augello (il rigore era costato anche il giallo a Murru).
La prima frazione scorre via con il vantaggio ospite a marcatura Osimhen fino a 5’ dal termine della prima frazione quando i blucerchiati si trovano spezzati dalla ripartenza della formazione ospite che costringe Rincon ad intervenire fuori tempo e misura su Osimhen lanciato a rete, circostanza che costa al venezuelano il rosso per fallo grave di gioco.
La prima frazione si chiude dopo 5 minuti di recupero, prima dei quali c’è ancora tempo per l’ammonizione di Murillo al 42’.
LEGGI ANCHE Sampdoria-Napoli, Stankovic: punge Colley e Sabiri. Le parole
SECONDO TEMPO
La ripresa si apre con l’ammonizione ai danni di Juan Jesus per la manata ai danni di Leris in elevazione. Appena 5 minuti (50′) e questa volta è Anguissa ad essere ammonito per l’intervento antisportivo volto ad interrompere la potenziale ripartenza di Villar sulla fascia.
Nel finale, ancora un’ammonizione ai danni dei blucerchiati: Leris stende a centrocampo Mario Rui meritandosi (71’) il provvedimento disciplinare.
Il match su chiude al 78’ con il braccio largo di Leris che, in area di rigore blucerchiata, intercetta il pallone calciato da Elmas; lascia giocare anche in questa circostanza Abisso, tra le proteste (legittime) degli ospiti per esser poi nuovamente richiamato al video da Valeri.
Dalla revisione emerge la svista grossolana dal campo e l’assegnazione del calcio di rigore (questa volta giusto) che lo stesso Elmas andrà a realizzare per il definivo 2-0 ospite.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti