Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Moviola del Club»Moviola del Club, Sampdoria-Bari: Marinelli lascia correre tutto…
    Moviola del Club

    Moviola del Club, Sampdoria-Bari: Marinelli lascia correre tutto…

    Secondo la Moviola del Club di Sampdoria-Bari, Livio Marinelli non incide sull'andamento della gara, meritandosi una piena sufficienza.
    Nicolò CorradiDi Nicolò Corradi27 Dicembre 2023Aggiornato:27 Dicembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Social Sampdoria Seba
    Serie B 2023/24 | Sampdoria-Bari Livio Marinelli (arbitro) - Proteste Sebastiano Esposito
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Secondo la Moviola del Club di Sampdoria-Bari, il signor Livio Marinelli non incide sull’andamento della gara, adottando un metro di giudizio equo ed uniforme che gli vale la piena sufficienza.

    SAMPDORIA – Bari (Martedì 26 Dicembre 2023 – 19ª giornata)

    Arbitro: MARINELLI Livio (Sezione Tivoli)
    Assistenti: LAUDATO Paolo (Taranto) – BITONTI Paolo (Bologna)
    IV: DELRIO Michele (Reggio Emilia)
    VAR: IRRATI Massimiliano (Pistoia) – AVAR: GARIGLIO Matteo (Pinerolo)

    Partita interpretata con metro di giudizio equo ed uniforme ed un livello di intervento basso, a vantaggio del gioco anche per merito dello spirito di correttezza messo in campo dalle due formazioni; qualche sbavatura a livello disciplinare che non intacca comunque il giudizio. Valutazioni di ordinaria amministrazione per gli assistenti e per la sala VAR, chiamata in causa solo in occasione della conferma del vantaggio del Bari. VOTO: 6

    Primo tempo Sampdoria-Bari

    Dopo il calcio d’avvio da parte dei blucerchiati, annotiamo il primo episodio al 13′ minuto: Esposito rimane a terra a centrocampo dopo un contrasto con Frabotta, giudicato duro ma regolare da parte di Marinelli. Valutazione condivisibile e conforme al metro di giudizio adottato in questa partita dal fischietto laziale. Dieci minuti più tardi, per quanto simile, è invece giudicato irregolare l’intervento di Edjouma ai danni dello stesso Benedetti, atterrato al limite dell’area barese. 

    Al 26′ cade in area ospite Giordano dopo un contrasto con Achick: Marinelli, ben appostato dietro all’azione, rileva la trattenuta del numero 21 blucerchiato, assegnando correttamente calcio di punizione in favore del Bari. Due minuti più tardi (28′) primo ammonito del match: Maita aggancia a centrocampo De Luca e vede assegnato il calcio di punizione per i blucerchiati; richieste di chiarimenti all’indirizzo dell’arbitro ritenute eccessive, che valgono il provvedimento disciplinare.

    Nel finale di tempo, al 39′ contrasto a centrocampo tra Frabotta e Verre con il blucerchiato ad avere la peggio: il possesso palla rimane in favore della Samp ma Pirlo chiede un provvedimento disciplinare nei confronti del giocatore avversario (valutazione condivisibile tenuto conto del precedente intervento falloso ai danni di Esposito). Analogamente, un minuto più tardi (40′) manca il provvedimento disciplinare nei confronti di Murru che allarga eccessivamente il gomito, colpendo al volto Achick. Ammonizione che viene invece comminata all’indirizzo del capitano barese, Di Cesare, che atterra irregolarmente Depaoli al limite dell’area biancorossa sul finale di frazione (45′).

    Secondo tempo Sampdoria-Bari

    Moviola del Club, Sampdoria-Bari: Marinelli lascia correre tutto…

    LEGGI ANCHE FOTO – Sampdoria, La Sud accoglie i fratelli di Bari

    La ripresa si apre con la sbracciata (al 48′) di Edjouma nei confronti di Esposito: assegnato il solo calcio di punizione ma, come nella circostanza che ha visto Murru protagonista nel primo temo, anche in questa circostanza l’ammonizione non sarebbe stata eccessiva (da rimarcare comunque l’equità nel metro di giudizio adottato dall’arbitro per due episodi simili). Ammonizione, giusta e tempestiva, nei confronti di Gonzales al minuto 53: l’uruguagio interviene in maniera irruenta ed irregolare nei confronti proprio di Edjouma; ammonito (e diffidato) non sarà presente a Venezia, alla ripresa dopo la pausa.

    Al 55′ altra ottima chiave di lettura in area di rigore: questa volta è Sibilli a cadere in area blucerchiata dopo un contatto con Murru ma è bravo (e nuovamente ben posizionato) l’arbitro che rileva la trattenuta dell’attaccante ai danni di Murru, prima della successiva caduta della punta ospite.

    Al 68′ Maita, già ammonito, aggancia Giordano a centrocampo: manca il (secondo) provvedimento disciplinare per il centrocampista pugliese.

    Quattro minuti dopo Edjouma trattiene vistosamente Stojanovic a centrocampo: corretto sia il calcio di punizione sia l’annessa ammonizione per il francese di cui, sinceramente, non si comprendono le proteste all’indirizzo del direttore di gara che, comunque, sorvola sulle reiterate lamentele del centrocampista ospite.

    Moviola del Club, i goal di Sampdoria-Bari entrambi regolari

    Nel finale di partita, trova il vantaggio il Bari al minuto 81 con Sibilli bravo ad inserirsi ed a sfruttare il passaggio tra le linee della difesa blucerchiata di Menez. La posizione del numero 20 è regolare, tenuto in gioco dalla posizione geografica di Ghilardi (in particolare del piede) come confermato anche dal controllo VAR della valutazione (corretta) da parte del secondo assistente Bitonti.

    Valutazione corretta anche sulla rete di Sebastiano Esposito: al momento del goal il numero 7 si trova dietro rispetto alla linea del pallone passato da Depaoli (e comunque con un difensore barese sulla linea di porta).

    In pieno recupero, grave ingenuità per gli ospiti da parte di uno degli uomini di maggiore esperienza: al 94′ Menez battibecca con Esposito, meritandosi una prima ammonizione in ragione della quale reitera le proteste all’indirizzo di Marinelli che estrae pertanto il secondo giallo ed il conseguente cartellino rosso, lasciando il Bari in inferiorità numerica per gli ultimi 3′ minuti (con il recupero iniziale di 6 minuti, proprio in virtù di questa espulsione, prolungato di ulteriori 60 secondi).


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    MOVIOLA Salernitana-Sampdoria, Gianpaolo Calvarese: giusto il goal annullato a Ferrari e su quello di Coda…

    22 Giugno 2025
    moviola calvarese cremonese sampdoria var altare rigore

    MOVIOLA del Club – Sampdoria-Cremonese, Gianpaolo Calvarese: rigore? Mi sarei aspettato l’intervento del VAR

    2 Maggio 2025
    Sampdoria Altare Ravanelli rigore Abisso Marchetti

    VIDEO – Sampdoria, Altare colpisce di testa, Pickel con il braccio: è rigore! Ma Abisso perché non ha richiamato Marchetti?

    1 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Inter: Marotta conferma, per Bonny siamo ai dettagli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Calcio: Milan saluta Florenzi 'grazie di tutto, leader'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.