Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Moviola del Club»Moviola del Club, Napoli-Sampdoria: il Var aiuta Di Bello
    Moviola del Club

    Moviola del Club, Napoli-Sampdoria: il Var aiuta Di Bello

    La Moviola del Club di Napoli-Sampdoria: Di Bello senza grosse difficoltà, ma il Var gli dà una mano sul goal in offside di Juan Jesus
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli10 Gennaio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Ifab espulsioni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Moviola del Club di Napoli-Sampdoria: Di Bello senza grosse difficoltà, ma il Var gli dà una mano sul goal in fuorigioco di Juan Jesus.

    Napoli – SAMPDORIA (Domenica 9 Gennaio 2022 – 21ª giornata)

    Arbitro: DI BELLO Marco (Sez. Brindisi)

    Assistenti: SCATRAGLI (Arezzo) – MARGANI (Latina)

    IV: COSSO (Reggio Calabria)

    VAR: ABISSO (Palermo) – AVAR: TEGONI (Milano)

    Primo incrocio dopo tre anni tra il fischietto brindisino e la Sampdoria (dopo i precedenti incroci, non proprio felici), nessuna particolare difficoltà riscontrata dal quarantenne fischietto pugliese, in una partita sostanzialmente corretta e priva di criticità a livello arbitrale. Positiva la collaborazione con gli assistenti e la sala VAR di Lissone in occasione del goal annullato nel 1° tempo a Juan Jesus. VOTO: 6

    PRIMO TEMPO

    Prima frazione decisamente più ricca di episodi: si parte subito all’avvio del match, con il Napoli che manovra il pallone ed i giocatori di casa costretti al dribbling sul direttore di gara che si attarda nel movimento (senza peraltro esser colpito dal pallone). Napoli che parte subito forte all’attacco: traversone di Elmas al centro dell’area di rigore con Petagna che controlla di mano; fischiato correttamente il fallo (che, nella circostanza, non richiede provvedimento disciplinare ai danni dell’attaccante partenopeo).

    Al quarto d’ora, doppio episodio in area di rigore blucerchiata con i contatti tra Alex Ferrari e Petagna e Dragusin/Mertens: vanno a terra entrambi i giocatori ma lascia giustamente giocare (con ampi cenni) il direttore di gara, che ben posizionato, valuta correttamente l’entità dei contatti, rubricandoli alla voce “scontri di gioco”.

    Al 19‘ Petagna contende il pallone ad Audero all’interno dell’area di porta: fischiato fallo all’attaccante che impatta con l’estremo difensore ospite ma manca (quantomeno) un richiamo ai danni della punta che, nello stacco, allarga eccessivamente il braccio sul volto del portiere. Solo un minuto più tardi (20’), altro fallo di Petagna, questa volta in ritardo su Chabot, che resta ancora totalmente impunito.

    Al 36′ Napoli che trova il vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione generoso concesso sulla trequarti per un presunto contatto Chabot/Petagna; sullo stacco di testa, Juan Jesus anticipa la (statica) difesa blucerchiata; solo il controllo della sala VAR rileva la posizione del piede del trentenne brasiliano, oltre la linea dei difensori sampdoriani, riportando quindi il risultato in parità.

    Moviola del Club, Napoli-Sampdoria: il Var aiuta Di Bello

    LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria, D’Aversa si affida del tutto a Faggiano. Le parole

    Il goal è però maturo e giunge 5 minuti più tardi con Petagna che, in acrobazia, inchioda la retroguardia blucerchiata (nuovamente poco reattiva e colpevole sul goal subìto): controllo VAR per un presunto contatto al centro dell’area tra la punta ed il suo marcatore (Alex Ferrari) che assolve la punta e convalida la marcatura.

    Al 44′ brutto intervento in ritardo di Mertens su Askildsen che viene colpito da dietro dal belga (situazione sicuramente meritevole di provvedimento di ammonizione). Il provvedimento disciplinare giunge invece un minuto più tardi (45‘) ai danni un ingenuo Chabot che prova a portarsi in avanti ma, perdendo palla a centrocampo, deve spendere e sacrificare il fallo tattico per trattenere Demme, oramai libero ed in campo aperto. Diffidato, l’alsaziano dovrà saltare il match di Sabato con il Toro.

    SECONDO TEMPO

    Nella ripresa, nonostante una Sampdoria decisamente più reattiva e lanciata alla ricerca del pareggio, primo episodio che giunge ad un quarto d’ora dal termine per raccontare dell’ennesimo fallo in attacco commesso da Petagna e nuovamente impunito: questa volta, ad avere la peggio, è Alex Ferrari che viene colpito dalla punta partenopea.

    Nei minuti finali (90′) seconda ammonizione del match per la trattenuta di Murru a centrocampo ai danni di Politano.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    MOVIOLA Salernitana-Sampdoria, Gianpaolo Calvarese: giusto il goal annullato a Ferrari e su quello di Coda…

    22 Giugno 2025
    moviola calvarese cremonese sampdoria var altare rigore

    MOVIOLA del Club – Sampdoria-Cremonese, Gianpaolo Calvarese: rigore? Mi sarei aspettato l’intervento del VAR

    2 Maggio 2025
    Sampdoria Altare Ravanelli rigore Abisso Marchetti

    VIDEO – Sampdoria, Altare colpisce di testa, Pickel con il braccio: è rigore! Ma Abisso perché non ha richiamato Marchetti?

    1 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Inter: Marotta conferma, per Bonny siamo ai dettagli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Calcio: Milan saluta Florenzi 'grazie di tutto, leader'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.