Secondo la Moviola del Club di Cremonese-Sampdoria, la direzione di Maurizio Mariani trae beneficio dallo spirito natalizio delle due compagini che interpretano la gara con determinazione ma senza situazioni al di fuori dei canoni della sportività. Corrette le valutazioni e le tre ammonizioni comminate ai blucerchiati.
Palermo – SAMPDORIA (Domenica 24 Novembre 2024 – 14ª giornata)
Arbitro: MARIANI Maurizio (Sezione Aprilia)
Assistenti: ROCCA Domenico (Catanzaro) – PASCARELLA Mattia (Nocera Inferiore)
IV: IACOBELLIS Luca (Milano)
VAR: NASCA Luigi (Avezzano) – AVAR: MAZZOLENI Paolo (Bergamo)
Partita priva di difficoltà per l’esperto quarantaduenne fischietto di Aprilia, con una direzione che trae beneficio da uno spirito improntato sulla sportività da entrambe le compagini, in assenza di circostanze di difficile lettura o momenti di tensione. Corrette le 3 ammonizioni comminate ai blucerchiati in situazioni che risultano “atti dovuti” ai fini regolamentari. VOTO: 6
Cremonese-Sampdoria: primo tempo
Qualche sbavatura a livello di valutazioni che genera qualche malumore tra i giocatori di casa a riguardo di calci di punizione concessi (o invertiti) nei primi minuti di gara: al 13′ calcio di punizione in favore dei blucerchiati per un atterramento al limite dell’area blucerchiata per un pestone ai danni di Bellemo, azione però viziata da una precedente irregolarità di Depaoli su Collocolo.
Dopo il vantaggio dei blucerchiati, al 40′ ammonizione per Benedetti reo di intervento irruento e spropositato al limite dell’area di rigore blucerchiata, da cui scaturisce un tentativo dalla distanza che si infrange sulla barriera (circostanza oggetto di rapida verifica VAR a fugare qualsiasi circostanza irregolare nella respinta).
Cremonese-Sampdoria: secondo tempo
Moviola del Club, Cremonese-Sampdoria: Mariani senza difficoltà
LEGGI ANCHE Sampdoria, Leonardo Semplici: Coda e Tutino in difficoltà? se continuiamo a giocare cosi…
Al 53′ l’unico errore grossolano della terna, a firma del primo assistente Rocca, con un fuorigioco erroneamente segnalato senza ravvisare la posizione di Meulensteen, ultimo uomo (più arretrato rispetto anche a Ghidotti), posizionato sulla linea di porta (tenendo quindi in gioco e validi tutti i giocatori presenti nell’area di rigore blucerchiata).
Al 58′ ammonizione, del tutto evitabile, per Bellemo reo di una vistosa trattenuta da parte dell’autore del goal blucerchiato ai danni di Castagnetti a metà campo.
Dopo il definitivo pareggio della Cremonese, la partita scorre sulla falsariga della prima frazione, portandoci al recupero quando (93′) Sekulov viene ammonito per l’intervento scoordinato ed in scivolata ai danni di Collocolo.