skip to Main Content

La moviola del Club: Mariani dimentica i cartellini per l’Inter

di Nicolò Corradi
Moviola Sampdoria Hellas Verona Mariani Var

A San Siro il signor Maurizio Marian sbaglia la gestione dei cartellini a favore dell’Inter. Ranieri si arrabbia. Per fortuna c’è la moviola del Club…

Inter – SAMPDORIA (21/06/2020 – Recupero 27ª giornata)

Arbitro: MARIANI Maurizio (Aprilia)
Assistenti: Colarossi (Roma 2) / Di Iorio (VCO)
IV Uomo: Pairetto (Nichelino)
VAR/AVAR: Mazzoleni (Bergamo) / Preti (Mantova)

Al primo incrocio con i blucerchiati in questa stagione, il trentottenne arbitro laziale tiene sempre sotto controllo l’andamento della partita (di per sé comunque corretta) anche se, nel complesso, si ravvisano alcune sbavature a livello disciplinare che vanno a macchiare la prestazione del direttore di gara (ben assistito da Colarossi e Di Iorio). VOTO 6-

PRIMO TEMPO

Incontro che si apre, dopo centoventi secondi dall’avvio, con il primo episodio della gara: goal annullato all’Inter per fuorigioco, sulla partenza dell’azione, di Candreva che, successivamente, crossa al centro dove Eriksen insacca. Azione che viene però immediatamente fermata per la pronta segnalazione dell’Assistente 1 (Colarossi) bravo ad individuare la posizione avanzata rispetto a Murru e Yoshida del centrocampista nerazzurro.
Al 10’ passa avanti l’Inter con la marcatura a di Lukaku: scambio della punta belga con Eriksen con la punta nerazzurra che mette fuori tempo la difesa della Samp, un po’ lenta sul pallone di ritorno di Eriksen, che non riesce a far scattare la trappola del fuorigioco.
Al 18’ prova a cercare la profondità La Gumina, atterrato a centrocampo da De Vrij: calcio di punizione e richiamo per il difensore nerazzurro ma l’intervento avrebbe meritato senza dubbio il provvedimento di ammonizione in quanto in ritardo sull’uomo, lanciato in un’importante trama di gioco.
Altra sfasatura un minuto più tardi: rimessa laterale di Murru per Jankto che conquista il fondo e, sul limite dell’area di rigore, viene agganciato da Candreva. Mariani assegna la rimessa dal fondo (per l’ultimo tocco di Jankto) ma si perde l’aggancio (in ritardo/a martello) di Candreva sul piede del centrocampista blucerchiato che, infatti, riamane a terra per essere poi soccorso dal personale medico blucerchiato. Non può intervenire il VAR perché l’episodio avviene al di fuori dell’area di rigore.

LEGGI ANCHE Le pagelle: a San Siro Ranieri sbaglia tutto…

Prima ammonizione che viene comminata al 23’: Bertolacci (forse ingannato dal tentativo di contrasto di Bereszisky) interviene a vuoto su Barella; corretta la decisione di Mariani ma senza uniformità di giudizio o con gli episodi precedenti (anche Rainieri si lamenta di questo).
Al 33’ raddoppia l’Inter con Lautaro Martinez, bravo ad inserirsi con i tempi giusti (tenuto in gioco da Bereszinsky). Nell’esultanza, alza la maglietta fino al petto : non scatta l’ammonizione perché la maglia non viene alzata sopra alla testa (Regola 12 “Festeggiamenti di una rete”).
Al 43’ altra posizione di fuori gioco segnalata positivamente dall’Assistente Colarossi che individua la posizione avanzata/irregolare sulla partenza di Lautaro Martinez.
Il primo tempo si chiude senza recupero ma almeno un minuto sarebbe stato opportuno/necessario per l’intervento del personale sanitario in occasione dei soccorsi a Jankto (19’).

La moviola del club: Mariani dimentica i cartellini per l’Inter

SECONDO TEMPO

Il secondo tempo si apre (47’) con l’ammonizione di Lautaro Martinez che interviene in ritardo su Bertolacci nel tentativo di recuperare il pallone perso sulla trequarti. L’allenatore interista (Conte), ovviamente, dissente e protesta con il Quarto Uomo Pairetto ma la decisione dell’arbitro è inopponibile.
Trascorrono 5 minuti e la Samp accorcia le distanze con Thorsby: Colley stacca bene di testa anticipando il marcatore (De Vrij) e palla sulla traversa; sulla ribattuta è lesto il norvegese che, di piatto, insacca nonostante la deviazione di Handanovic che smorza il tiro con il pallone che danza sulla linea di porta, oltrepassandola però ampiamente (non è infatti necessario l’intervento degli ausili di “goal line technology” e VAR).

Al 55’ “scintille sudamericane” fra Gaston Ramirez e Lautaro Martinez dopo l’intervento irregolare (ponte) dell’uruguaiano ai danni dell’argentino  Mariani placa i bollori senza tante difficoltà.
Al 63’ bel vantaggio concesso dal fischietto di Aprilia: Thorsby interviene al limite dell’area nerazzurra in ritardo su Bastoni, il pallone e l’azione restano però di marca interista ed il gioco prosegue (in questo caso, graziato il biondo centrocampista della Samp). Trascorre però un solo giro di lancette che a centrocampo Thorsby si scontra nuovamente in maniera irregolare con Bastoni: calcio di punizione ed ammonizione corretti (il norvegese sgomita, seppur involontariamente, colpendo il centrocampista avversario).
Inizia la “girandola dei cambi” con Ranieri che sfrutta tutte e 5 le sostituzioni a sua disposizione.
Sul finale di partita (85’) ammonizione per Borja Valero che interviene in scivolata (in ritardo) per stoppare l’incursione della Samp sulla direttrice di destra Bonazzoli/Bereszinsky. Dal calcio di punizione (interessante) che scaturisce, si verifica al centro dell’area dell’Inter un contatto ai danni del giovane Askildsen : sia Mariani “in presa diretta” (e vicino all’azione) sia il VAR Mazzoleni non ravvisano alcuna irregolarità; valutazione supportabile e condivisa anche da Mister Ranieri in conferenza stampa a fine partita.
Al 89’ ammonizione per Gagliardini per l’evidente simulazione nell’area di rigore blucerchiata: Mariani, anche in questo caso ben posizionato, fischia ed ammonisce il giocatore senza indugio.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!