Monza-Sampdoria, Paolo Bianco contro Massimo Donati: due tecnici che, stando anche alla Gazzetta dello Sport, sono a rischio esonero
Monza-Sampdoria è una partita che rischia di essere già decisiva per le stagioni di entrambi gli allenatori. Da una parte Paolo Bianco, scelto per cercare di riportare in Serie A i brianzoli dopo la retrocessione, dall’altra Massimo Donati, che ha iniziato malissimo la stagione con tre sconfitte nelle prime tre partite di campionato.
La Gazzetta dello Sport fa il punto sulla loro situazione. Chi perde salta? Non c’è questa certezza, ma, come si legge, le panchine sono a rischio e i due tecnici in bilico. Un ulteriore passo falso dopo Avellino (per il Monza che ha 4 punti in classifica) e dopo Modena, Sudtirol e Cesena potrebbe “costare caro ai due allenatori”.
Monza-Sampdoria, Donati deve invertire la rotta
Monza-Sampdoria, Gazzetta: Massimo Donati e Paolo Bianco a rischio. Chi perde…
La situazione è più critica per Massimo Donati. Il tecnico della Sampdoria ha raccolto zero punti in tre partite e sente il peso di essere all’ultimo posto in classifica. Un “fardello” non da poco, con la squadra che ha già incassato sette goal in tre giornate:
Donati ha un fardello in più sulle spalle: quello zero in classifica –unica squadra ancora a secco che lo costringe ad invertire rapidamente la rotta, per scongiurare il rischio esonero, con 6 goal su 7 al passivo presi da fermo.
Bianco, intanto, attende il closing con Beckett Layne Ventures, mentre Donati deve fare i conti con la contestazione dei tifosi. La società è finita nel mirino da tempo e la rottura, come riporta anche La Gazzetta, pare definitiva:
E’ rottura definitiva, invece, fra l’ala dura della tifoseria doriana e la proprietà: nel mirino è finito anche l’azionista di riferimento Tey,nonostante gli oltre 100 milioni già immessi nelle casse della Samp per tenerla a galla. Dopo la contestazione a vari livelli degli ultimi giorni, a Genova martedì le varie componenti del tifo, compresi coloro che avevano vissutoi fasti della Sampd’oro, si ritroveranno per un dibattito pubblico allo scopo di varare le iniziative volte a ribadire il dissenso e la preoccupazione per la situazione di classifica. Solo una risalita potrebbe mitigare un clima ogni giorno più pesante.