Il Mondiali 2026 si avvicina e l’Italia di Gattuso ci può ancora arrivare ma passando solo da un pericoloso spareggio
Trenta Nazionali hanno già preso il biglietto per il prossimo Mondiale 2026. Un Mondiale a stelle e strisce. Un campionato del Mondo che si dividerà anche tra Canada e Messico. Ovviamente Nazionali che hanno di diritto la possibilità a prendere parte alla fase finale.
Le altre 18, che completeranno il tabellone finale, se la giocano ancora, Italia compresa.
Quali sono quelle sicure di andare? La lista è lunga. E come detto oltre a quelle tre nominate qualificate come Paese ospitante possono preparare la valigia: Giappone, Nuova Zelanda, Iran, Argentina, Uzbekistan, Corea del Sud, Giordania, Australia, Brasile, Ecuador, Uruguay, Colombia, Paraguay, Marocco, Tunisia, Egitto, Algeria, Ghana, Capo Verde, Sudafrica, Qatar, Inghilterra, Arabia Saudita, Senegal, Costa d’Avorio, Francia e Croazia.
Mondiali 2026, l’Italia costretta agli spareggi…
Mondiali 2026, tutte le squadre qualificate. L’Italia di Gattuso ci può arrivare dallo spareggio
LEGGI ANCHE Sampdoria, ma quanto spende Matteo Manfredi per tecnici e direttori? Follie da Serie A: il dato
Il regolamento è chiaro: i 4 posti rimanenti saranno assegnati attraverso uno spareggio a 16 squadre, a cui parteciperanno le 12 seconde classificate dei rispettivi gironi e le 4 squadre meglio posizionate nei gironi di Nations League (che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni UEFA al 1° o 2° posto). Le 16 squadre saranno sorteggiate in 4 percorsi di spareggio da 4 squadre ciascuno e gli spareggi prevedono una semifinale e una finale da giocarsi nella stessa sosta per le nazionali di marzo 2026.
E vista l’attuale classifica dell’Italia di Gattuso la speranza di poter andare a giocare nuovamente un Mondiale passerà inevitabilmente da uno spareggio che si giocherà a marzo. Andata e ritorno…




