Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Milano, murales shock contro Roberto Mancini a San Siro
    News

    Milano, murales shock contro Roberto Mancini a San Siro

    Milano, murales shock a San Siro contro Roberto Mancini: il ct dell'Arabia Saudita dipinto con un pallone insanguinato accanto a Bin Salman
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli19 Settembre 2023Aggiornato:19 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Milano, murales shock a San Siro contro Roberto Mancini: il ct dell’Arabia Saudita dipinto con un pallone insanguinato accanto a Bin Salman

    Roberto Mancini con un pallone in mano. Fin qui niente di strano. Ma quel pallone ha al centro lo stemma dell’Arabia Saudita e gronda sangue da tutte le parti. E’ l’immagine shockante raffigurata da un murales apparso a Milano, in vari punti della città, ma anche a San Siro, presso lo stadio dove questa sera si giocherà Milan-Newcastle di Champions League.

    Una comparsa non casuale, visto che i Magpies sono posseduti da PIF, fondo sovrano dell’Arabia Saudita che ha da poco ingaggiato l’ex ct dell’Italia come nuovo allenatore della sua Nazionale, pagandolo la bellezza di quasi 25 milioni di euro l’anno. L’immagine forte che raffigura Mancini con un pallone insanguinato è ad opera dello street artist AleXsandro Palombo ed è accompagnata dalla didascalia “Welcome to Saudi Arabia“.

    Mancini, sangue e pallone: il murales contro lo sportwashing saudita

    Milano, murales shock contro Roberto Mancini a San Siro

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Daniele Faggiano: ora tocca a Lanna. E sul mercato…

    Il significato dell’opera infatti si riferisce alla mancanza di diritti umani nel paese di Mohamed Bin Salman, figura che appare accanto al Mancio nel murales di San Siro. Con il pallone l’Arabia Saudita sta cercando di attuare il cosiddetto sportwashing, rendendosi presentabile agli occhi del mondo occidentale, celando dietro di sé storture e poco rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo. Di qui il sangue che macchia il pallone, diventato strumento per ripulirsi la coscienza.

    Un sistema, ideato da Bin Salman, in cui Mancini e altri campioni dello sport sono finiti. Ad esempio, in giro per Milano si sono viste immagini anche di Neymar, anche lui con un pallone macchiato tra le mani. L’avventura dell’ex ct dell’Italia a Riad, cominciata male anche a livello di risultati sportivi, continua a far discutere nel nostro paese, dividendo l’opinione pubblica.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker Donati Lombardo Mancini

    Sampdoria, da Tey a Walker da Donati con Lombardo fino a Mancini…

    6 Luglio 2025

    Serie B, messaggio di Ferdinando Sforzini a Matteo Manfredi: obiettivo? Se ti chiami Sampdoria…

    6 Luglio 2025

    Sampdoria, non solo l’allenatore: ritardo sulle altre di Serie B per raduno e ritiro estivo. Il punto

    6 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Euro donne: Norvegia prima qualificata ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Theo a un passo dall'Al Hilal, il Genoa boccia Vardy
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Botafogo vuole Davide Ancelotti come allenatore
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.