In Milan-Sampdoria, i blucerchiati hanno faticato a servire Ciccio Caputo: nei numeri della punta blucerchiata tutte le difficoltà della partita
Milan-Sampdoria è stata una partita molto complicata per il reparto avanzato blucerchiato. Stefano Sensi ha provato a cucire il gioco, ma è rimasto troppo isolato, così come Ciccio Caputo, terminale offensivo che, però, non ha avuto palloni giocabili. Risultando, quindi, una preda troppo facile per Tomori e Romagnoli.
La partita dell’ex Sassuolo, che veniva a goal proprio agli emiliani sette giorni prima, è stata difficile. I blucerchiati hanno tenuto un baricentro basso sia in fase di possesso (49,27 metri) che in quella di non possesso (47,41 metri) non riuscendo a imbeccare i due uomini più offensivi. E ciò si è tradotto nell’unico tiro in porta di Antonio Candreva nel secondo tempo.
Milan-Sampdoria, i numeri di Caputo
Milan-Sampdoria, partita complicata per Caputo. I numeri
ANCHE Sampdoria, il Cagliari sta peggio. Calendario a confronto
Caputo ha corso comunque molto (9,992 chilometri), svariando sul fronte offensivo, ma senza ricevere palloni giocabili. I numeri della sua partita riflettono questa difficoltà: 32 palloni giocati, un solo fallo subito e una sola conclusione. In 98 minuti ha toccato meno palloni di Rincon (35) e Murru (34) che sono usciti al 73′ e al 53′. Lo stesso Ronaldo Vieira, subentrato al 53′ è stato più nel gioco con 36 tocchi.
In vista dei prossimi impegni, fondamentale saranno i recuperi di Quagliarella e Giovinco, che potranno affiancare il numero 10. Il solo Sensi non basta, come si è visto a Milano, anche se è stata tutta la Sampdoria a non saper imbeccare la sua punta, che ha vissuto un pomeriggio molto complicato a Milano.