Il cantautore Francesco Baccini ha ricordato il suo trascorso nelle giovanili della Sampdoria, svelando anche la sua fede calcistica.
Il calcio è davvero strano, Francesco Baccini cantautore con un passato da calciatore ha vissuto il suo settore giovanile come portiere della Sampdoria, ma poi alla prima partita allo stadio ha scoperto di tifare per l’altra squadra di Genova. A raccontarlo è lui stesso in un intervento nel corso di Incontri d’autunno a Palazzo Pallavicino.
Giocavo portiere nelle giovanili della Sampdoria, anche se la mia famiglia era genoana, ma un osservatore della società blucerchiata mi aveva notato per strada, mi tuffavo senza paura di farmi male e mi prese subito. Poi, alla prima partita vista allo stadio, scoprii di essere genoano
Francesco Baccini e il suo tifo

Ma lo sapevate che Francesco Baccini giocava nella Sampdoria? La storia
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Emiliano Viviano: Giampaolo? a Genova ci litigai ma in pochi come lui… Le parole
È nato a Genova da una famiglia di origine toscana (il nonno paterno era di Scandicci). Cantautore della scuola genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano, Baccini inizia a studiare pianoforte da bambino e, dopo essersi dedicato ai grandi compositori del passato, a 20 anni scopre anche la musica leggera e il rock, alternando questa passione al suo lavoro di camallo al porto della sua città scaricando la merce dai container, lavoro che aveva ereditato dal padre e che svolgerà con scarsa convinzione, rassegnandone le dimissioni nel 1993. Dopo alcuni tentativi di farsi notare nel mondo discografico, per il primo singolo del 1988 è nascosto dietro lo pseudonimo “Espressione Musica”. Nel frattempo tenta anche la strada del cabaret a Milano.