Sampdoria e Genoa d’accordo con il Comune a lasciare il Ferraris pubblico, assicura Silvia Salis, che poi fa chiarezza sul possibile cambio nome dello stadio
Lo stadio Luigi Ferraris resterà pubblico. Sembra ormai questa la sorte che toccherà all’impianto cittadino dove Sampdoria e Genoa giocano le loro partite ufficiali e che, ad ora, è di proprietà del Comune di Genova. Inizialmente, sotto la giunta Bucci-Piciocchi, l’intenzione era quella di privatizzarlo, con un’offerta d’acquisto (14,6 milioni di euro) pervenuta da parte delle due società calcistiche della città in collaborazione con Cds Holding, la ditta incaricata di attuare il restyling.
Silvia Salis, però, già in campagna elettorale aveva spinto per il mantenimento dello stadio Ferraris come patrimonio comunale. E, come per lo Skymetro, sta percorrendo esattamente questa via, una volta eletta sindaca di Genova. Nelle ultime ore, ha ammesso la stessa prima cittadina, ci sono stati incontri con i dirigenti di Sampdoria e Genoa, che hanno dato la loro disponibilità a mantenere pubblico lo stadio di Marassi:
Ho incontrato le dirigenza di Genoa e Sampdoria nelle ultime ore, entrambe sono favorevoli affinché resti un bene pubblico. Sono contenta andiamo avanti per provare a fare parte degli Europei del 2032
Stadio Luigi Ferraris, Silvia Salis: “Sampdoria e Genoa favorevoli a mantenerlo pubblico. Nuovo nome? Polemica inutile, resterà così”
Luigi Ferraris, Silvia Salis: resterà pubblico, Sampdoria e Genoa d’accordo. E sul nome dello stadio…
LEGGI ANCHE Salernitana, il Tar dichiara inammissibile il ricorso contro Figc e Lega Serie B. La motivazione
Il 18 luglio, in particolare, si dovrebbe tenere un incontro tra Figc, Comune di Genova, Sampdoria e Genoa, insieme al delegato Uefa per Euro2032 in Italia Michele Uva, proprio per fare il punto della situazione in vista della candidatura dello stadio genovese ad ospitare delle gare della manifestazione. A quella riunione (che risulta da calendario di un comunicato proprio della Federazione), Salis arriva incassando il parere favorevole dei due club a non privatizzare il Ferraris. Che, assicura la sindaca di Genova, non cambierà assolutamente nome. Riporta Primocanale:
Ho letto oggi di una polemica inutile che riguarda la possibilità che lo stadio di Genova cambi nome. Non ho ben capito come sia venuta fuori, forse in un passaggio di un progetto. Vi assicuro il nome resterà Luigi Ferraris, non ci sono dubbi