La FIGC ha dato il via libera per lo stadio Alberto Picco, che da ora in avanti potrà ospitare le partite casalinghe di Serie A dello Spezia.
La prima gloriosa stagione dello Spezia in Serie A è certamente una soddisfazione enorme per la squadra e per la città ligure, ma purtroppo era ancora incompleta e non goduta al cento per cento. Questo perché le partite casalinghe dello Spezia non si sono finora tenute nella città aquilotta.
Lo stadio comunale Alberto Picco, infatti, era chiuso e inagibile per dei lavori di ammodernamento richiesti dalla FIGC per renderlo a norma per le gare di Serie A. Si tratta di lavori di tipo infrastrutturale richiesti ad ogni stadio per soddisfare determinati criteri da regolamento.
Dunque lo Spezia non ha potuto giocare al Picco per tutte queste settimane. Infatti gli aquilotti di mister Italiano finora si sono fatti ospitare dalla città di Cesena, giocando le partite “casalinghe” allo stadio Orogel-Dino Manuzzi. Ma ora i problemi non sussistono più.
LEGGI ANCHE: Napoli-Sampdoria, precedenti da incubo: ecco i numeri

I lavori al Picco infatti sono terminati e ora la FIGC ha dato il via libera per l’utilizzo e l’accesso dello stadio per le partite di Serie A. Significa che lo Spezia potrà, dall’undicesima giornata in poi, scendere in campo nel suo stadio per gli incontri disputati in casa.
La prima, vera partita che gli spezzini giocheranno nel loro stadio sarà quella valida per la dodicesima giornata, quando gli Aquilotti ospiteranno al Picco il Bologna di Mihajlovic (mercoledì 16 dicembre). Adesso all’avventura di Serie A dello Spezia manca soltanto una cosa per essere completa: la presenza sugli spalti amici dei tifosi.