skip to Main Content

Lo scettro degli sponsor ad una piattaforma di criptovalute

di Redazione
Sponsor Maglia Sampdoria

Lo scettro degli sponsor ad una piattaforma di criptovalute: un mondo in fortissima crescita e che è arrivato anche nella nostra Serie A

Negli ultimi periodi abbiamo imparato a conoscere sempre più il mondo delle criptomonete grazie soprattutto alle sponsorizzazioni del nostro campionato e del recente mondiale in Qatar. Si tratta di un mondo in continua crescita che, si prevede, diventerà sempre più presente nel nostro quotidiano. Pagamenti in criptovalute, fondi di monete virtuali, gestione e registrazione di documenti attraverso la tecnologia blockchain e molto altro. Non solo scambio di criptovalute ma sono sempre più numerosi anche i casino crypto, per saperne di più clicca qui.

Insomma, un settore in grande espansione che ha saputo trovare nel calcio il veicolo principale per diffondere ancor di più le potenzialità insite in questa tecnologia. Sono stati fatti investimenti sostanziosi in tal senso, e il sito Banklesstimes lo ha quantificato in 1,5 miliardi di dollari nell’ultimo anno e mezzo escludendo la FIFA World Cup 2022.

Le criptovalute in Serie A

Tra le principali compagnie va senza dubbio a Crypto.com lo scettro del re degli sponsor. Basti pensare che lo Staples Center di Los Angeles ha cambiato nome in Crypto.com Arena dal 25 dicembre del 2021 al costo di 700 milioni di dollari. E ancora Crypto.com ha siglato una partnership di 100 milioni di dollari con il GP di Miami di F1 per i prossimi 9 anni. 175 milioni di dollari sono stati spesi per diventare partner del Fight Kit ufficiale di UFC, lanciando contemporaneamente il primo NFT (Non Fungible Token) autorizzato dalla stessa organizzazione di MMA.

Nel nostro stivale il sito di scambio valutarie aveva già raggiunto un accordo di collaborazione con la Coppa Italia in occasione della finale del 2021, e sempre in quell’occasione sono stati creati i primi NFT ufficiali, rendendo la Lega calcistica italiana una delle prime in tal senso. Ancora Crypto.com ad insediarsi come Innovation & Technology Partner della Serie A, comparendo in occasione di ogni consulto al VAR da parte del direttore di gara e nei casi di Goal Line Technology. Non solo l’exchange Crypto.com si è reso protagonista del nostro calcio.

Lo scettro degli sponsor ad una piattaforma di criptovalute

Lo scettro degli sponsor ad una piattaforma di criptovalute

LEGGI ANCHE Sampdoria, il Cda pensa a una terza Assemblea. La data

Tra gli sponsor blucerchiati non compaiono ancora siti legati al mondo crypto, ma sono molte le società che hanno scelto di puntare sul digitale per le proprie sponsorizzazioni: DigitalBits ha sponsorizzato Roma e Inter (con quest’ultima che è entrata recentemente nell’occhio del ciclone per problemi di pagamenti); Binance è main sponsor della Lazio (con un accordo pagato oltre 30 milioni); Bitget ha un accordo con la Juventus; BitMex con il Milan; Kiba Inu con l’Udinese e Floki con il Napoli.

Per non parlare, poi, del calcio fuori dai nostri confini. Praticamente ogni squadra di Premier League inglese ha una sponsorizzazione legata in un mondo o nell’altro con le criptovalute, e recentemente ha fatto notizia l’agenzia di trading online eToro che ha scelto di pagare alcuni contratti di sponsorizzazione utilizzando Bitcoin.

Stipendi pagati dalle criptovalute…

Significativa poi la trattativa di un club dilettantistico turco, l’Harunustaspor, che ha pagato metà cartellino di un suo giocatore in criptomonete, diventando di fatto il primo trasferimento tramite monete virtuali nel calcio. Così come è significativo il caso del Gibraltar United che, attraverso la sponsorizzazione di Quantocoin, è la prima società calcistica a pagare gli stipendi ai suoi giocatori in criptomonete.

Insomma, non servono altri indizi per capire che il mondo delle monete virtuali è diventato già attualità. E in un’ottica futura si può prevedere solo un ulteriore passo avanti verso la completa digitalizzazione degli scambi monetari, è solo questione di tempo.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!