Portofino è diventato un gioiello d’esportazione, che ha ispirato la costruzione della splendida Portmeirion in Galles
La perla del Tigullio, Portofino ah una sua gemella diverse centinaia di chilometri più a nord. Per essere precisi, bisogna scrivere sul proprio navigatore il nome di Portmeirion, città balenare (guarda caso…) del Galles. La cittadina gallese nasce tra il 1925 e il 1975 ed è stato eletto, recentemente, dal portale Wich come una delle città balneari più belle del Galles.
Una città costruita i perfetto stile palladiano e che è stata usata negli anni sessanta per la serie tv “Il prigioniero”. Ma come mai questa città gallese è così simile alla nostra Portofino? Il motivo è molto semplice, l’archiettetto che ha curato la ricostruzione del borgo, Sir Bertram Clough Williams-Ellis, non ha mai fatto segreto di essere innamorato di Portofino e di aver preso spunto dalla perla del Tigullio per disegnare questa città che adesso è un vero e proprio borgo quasi d’elite.
Portmeirion il gioiello gallese in stile Portofino
Liguria, c’è una nuova Portofino: è in Galles. Ecco dove
LEGGI ANCHE Ilary Blasi pensa già al Natale…
Hotel di lusso, la chiesa con il campanile che spunta in centro al paese, tante case colorate che rendono questo posto unico e magnetico. Una città che è diventata emblema del green in quanto una grossa fetta delle abitaizoni e delle attività locali ha installato sistemi di riscaldamento a biomassa.
Un gioiello come Portofino è stata d’ispirazione ai maestri inglesi per ricreare l’atmosfera glamour, e chic anche nel Regno Unito