La Sampdoria spreca troppo: sette punti persi nel 2023. L’analisi

In questo 2023 si è vista una Sampdoria diversa, ma i punti sprecati dalla squadra di Dejan Stankovic cominciano a essere troppi…
La Sampdoria non ha intenzione di mollare, ma i punti persi cominciano a essere troppi per una squadra che ha il compito di fare un’impresa molto difficile e raggiungere la salvezza. In questo 2023 si è vista una squadra sicuramente diversa nello spirito ma che, a conti fatti, ha racimolato meno di quanto meritasse.
La vittoria di Reggio Emilia con il Sassuolo è rimasta un caso isolato ed è stata seguita da almeno sette partite in cui i punti raccolti sono stati due, con almeno quattro match in cui si poteva e doveva fare di più. A cominciare da quello di Empoli del 16 gennaio: in avvio Ronaldo Vieira si divorò il goal dell’1-0. Poi, in svantaggio, alla fine successe di tutto, con l’inspiegabile annullamento della rete di Omar Colley.
La settimana dopo è toccato prima a Filip Djuricic, poi ancora a Vieira, sciupare, al 61′, la palla dell’1-0 in casa con l’Udinese. E la Sampdoria, che quest’anno è tutto tranne che fortunata, è stata punita all’88’ da Ehizibué.
Sampdoria, con Monza e Bologna cinque punti persi
La Sampdoria spreca troppo: sette punti persi nel 2023. L’analisi
LEGGI ANCHE Sampdoria, ipotesi Ferrero all’Olimpico contro la Lazio. I dettagli
L’amarezza più grande rimane, però, la partita di Monza. Con la squadra in vantaggio fino al 97′ e raggiunta sul 2-2 all’ultimo secondo con un rigore di Matteo Pessina. Per fallo, molto ingenuo, di Nicola Murru su Andrea Petagna. Lo 0-0 con l’Inter, per le occasioni avute dalle due squadre, rimane un risultato giusto, mentre con il Bologna pesano tre errori.
Quello di Manolo Gabbiadini, in apertura di partita, di Abdelhamid Sabiri, dal dischetto al 71′, e del solito Murru al 90′. Il terzino ha sbagliato il posizionamento su Riccardo Orsolini, spalancandogli la porta per il suo sinistro.
Alla fine, in queste quattro partite, la Sampdoria avrebbe potuto almeno sette punti in più (3 con il Bologna, 2 con il Monza e uno con Udinese ed Empoli) e si ritrova, invece, ancora a undici. A otto lunghezze dal quartultimo posto dello Spezia.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti