Eugenio Bissocoli, Gianni Panconi e Marcello Pollio saranno tra i relatori che spiegheranno – a Bergamo – la composizione negoziata fatta dalla Sampdoria
La scorsa primavera la Sampdoria era ritenuta dai più come destinata a fallire. La situazione economica era tragica e la mancanza di investitori stava facendo pensare al peggio. Poi, però, anche grazie al lavoro del precedente Cda – composto da Marco Lanna, Antonio Romei, Alberto Bosco e Gianni Panconi – i blucerchiati ne sono usciti.
I quattro hanno dato il via alla procedura di composizione negoziata, affiancati dall’esperto Eugenio Bissocoli, che ha seguito la negoziazione insieme agli advisor Legance e Pwc e a due avvocati genovesi, Bonati e Vaccaro. Questa procedura non si era mai vista applicata a società di calcio e, pertanto, il caso Sampdoria è destinato a fare scuola.
La composizione negoziata della Sampdoria spiegata da Bissocoli e Panconi
La Sampdoria fa scuola: Pollio, Panconi e Bissocoli spiegano la composizione negoziata
LEGGI ANCHE Sampdoria, Manfredi e Radrizzani all’evento di DLA Piper a San Siro. La data
E proprio a scuola, per la precisione all’Università di Bergamo, il prossimo giovedì 30 novembre, si parlerà del tema relativo al salvataggio della Sampdoria e alla composizione composizione negoziata nel convegno dal titolo che, come afferma l’edizione genovese de La Repubblica, è inequivocabile: La composizione negoziata della crisi alla prova del “sistema calcio”: il caso UC Sampdoria”.
Relatori d’eccezione saranno Marcello Pollio, ex presidente del collegio sindacale blucerchiato, Eugenio Bissocoli e Gianni Panconi, che ha contribuito in modo determinante al salvataggio del club prima di lasciare il Cda.