La nuova era della Sampdoria: in viaggio verso la Serie A con Andrea Radrizzani, Matteo Manfredi e Andrea Pirlo

PirLa nuova era della Sampdoria: si è messa in viaggio verso la Serie A con Andrea Radrizzani, Matteo Manfredi e Andrea Pirlo
Come annunciato da Massimo Ferrero lo scorso 30 maggio la Sampdoria è stata ceduta ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Prima della fine dello scorso campionato, infatti, le parti hanno trovato un accordo che, prevedendo un aumento di capitale, ha dato il via a un passaggio di proprietà che ha messo definitivamente fine all’incubo fallimento.
Questo cambiamento radicale in casa blucerchiata non è però l’unico, dato che lo scorso 27 di giugno Andrea Pirlo ha firmato un biennale che lo legherà alle sorti della squadra fino all’estate del 2025. Questa rivoluzione tutta italiana non può che far tirare un sospiro di sollievo ai tifosi reduci da un’amara retrocessione in Serie B e ha già portato i bookmakers a associare alla Samp quote calcio favorevoli per un pronto ritorno nella massima categoria
Tutto sulla nuova Sampdoria
Chi sono Radrizzani e Manfredi? Non ci sono parole migliori di quelle di Ferrero per descrivere l’essenza di Andrea Radrizzani, definito un uomo di calcio. Il milanese classe 1974, infatti, è stato proprietario del Leeds United dal 2017 allo scorso giugno, mese in cui ha accettato di vendere le sue azioni ai comproprietari 49ers Enterprises per 170 milioni di sterline.
Dopo aver riportato la squadra in Premier League nel 2020 dopo sedici stagioni, quest’anno ha dovuto far fronte a una nuova retrocessione in Championship all’ultima giornata. Inoltre, Radrizzani ha anche fondato la piattaforma di streaming Eleven Sports e il gruppo d’investimento Aser Ventures, entrambi attivi in ambito sportivo.
Nato nel 1979 e anch’egli milanese, a differenza del suo socio Manfredi non ha nessuna esperienza in questo settore. Il suo percorso include una laurea in Economia all’università Cattolica del Sacro Cuore, un periodo da tenente nell’esercito e una solida carriera nel mondo bancario del Regno Unito; oggi è l’amministratore delegato di Gestion Capital e fa parte del consiglio d’amministrazione di TLG Capital e OTX Group.
Sampdoria, chi è Andrea Pirlo?
La nuova era della Sampdoria: in viaggio verso la Serie A con Andrea Radrizzani, Matteo Manfredi e Andrea Pirlo
LEGGI ANCHE Presentazione Sampdoria, Andrea Mancini vinciamo per Luca Vialli
Diversamente dai precedenti, tutti conoscono Andrea Pirlo, soprattutto per le sue straordinarie prestazioni con le maglie del Milan, della Juventus e della Nazionale. Nella sua prospera carriera, il bresciano ha infatti collezionato due Coppe Italia, sei Scudetti, tre Supercoppe Italiane, due Champions League, due Supercoppe, una Coppa del Mondo per club e una Coppa del Mondo nel 2006.
Inoltre, Pirlo ha anche iniziato la sua carriera da allenatore nel 2020 alla guida della Juventus, prima Under 23 e poi della prima squadra. Prima del suo recente passaggio alla Samp, per parte della stagione 2022/23 ha poi guidato il Fatih Karagümrück in Süper Lig, l’equivalente della Serie A in Turchia.
Presente e futuro della Sampdoria
Il messaggio ai tifosi dei nuovi proprietari è chiaro. Come dimostrato dalla loro presenza al primo allenamento stagionale della Samp a Bogliasco, Radrizzani e Manfredi vogliono iniziare con il piede giusto la loro nuova avventura stando in contatto diretto con la squadra – e gli oltre mille sostenitori accorsi sul luogo non hanno potuto che gradire.
Anche se i dettagli del nuovo percorso sono ancora tutti da delineare, si tratta di un progetto a medio-lungo termine capace di riportare a Genova non solo i risultati ma anche l’entusiasmo degli anni ’90. Per farlo, non si potrà fare a meno di seguire un piano che prevede una modernizzazione della società e la piena sostenibilità in termini finanziari.
A pochi giorni dall’apertura del calciomercato, la formazione è già stata ampiamente rivoluzionata in vista dell’inizio del campionato, con otto undicesimi dei titolari al momento costituiti da nuovi acquisti. Oltre a Falcone proveniente dal Lecce tra i pali, si parla di Depaoli e Ferrari sulla linea difensiva, Benedetti, Vieira, Ricci e Delle Monache a centrocampo e Borini in attacco.
Tra i grandi assenti rispetto all’anno scorso ci sono Quagliarella – svincolato – e Djuricic – ceduto a titolo definitivo al Panathinaikos. Inoltre, è una questione di ore l’addio di Audero, per il quale le big d’Italia si stanno affrontando in un vero e proprio duello; pezzi pregiati come Augello e Gabbiadini, invece, sarebbero nel mirino del Cagliari di Claudio Ranieri.
Dal canto suo, Pirlo ha mostrato sin da subito una gran riconoscimento per la possibilità offertagli di allenare uno dei club più blasonati d’Italia e riportarlo ai vertici. Come da lui stesso annunciato nella prima conferenza stampa da blucerchiato, il sogno è quello di tornare immediatamente in Serie A, facendo anche leva dell’esperienza accumulata nel suo periodo sulla panchina della “Vecchia Signora”.
La nuova vita della Sampdoria, in breve
Dopo gli ultimi anni pieni di difficoltà, la Samp sembra poter finalmente tirare un sospiro di sollievo grazie all’acquisto della società da parte di Radrizzani e Manfredi e all’arrivo in panchina di un allenatore di spessore come Pirlo. Sebbene questa tanto attesa ricostruzione sia ancora agli inizi, tutto lascia pensare che i blucerchiati daranno sin da subito del filo da torcere agli avversari, prima in Serie B e poi, come ci si aspetta, in Serie A dalla stagione 2024/25 e sulla vetta del calcio europeo nel prossimo futuro.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti