Arrivano le sentenze per Juventus-Napoli e Hellas Verona-Roma, non cambia nulla in classifica per la Sampdoria che resta decima
Non cambia nulla in classifica per la Sampdoria. Il Napoli resta terzo a 14 punti, la Juventus quinta a 13. Hellas Verona ottavo con 12 punti e la Roma quarta con 14 punti. I blucerchiati di mister Ranieri si confermano quindi al decimo posto con dieci punti.
Sono arrivati i verdetti che mancavano a questa Serie A. La Corte Sportiva D’Appello Nazionale ha respinto il ricorso del Napoli e quindi confermato lo 0-3 in favore della Juventus. Queste ecco un estratto delle motivazioni.
Nel caso di specie, dalla Società ricorrente, il cui comportamento nei giorni antecedenti quello in cui era prevista la disputa dell’incontro di calcio Juventus-Napoli, risulta, per come si avrà modo di evidenziare più avanti, teso a precostituirsi, per così dire, un “alibi” per non giocare quella partita. La mancata disputa dell’incontro di calcio JUVENTUS-NAPOLI, in calendario per il giorno 4.10.2020, non sia dipesa da una causa di forza maggiore, o addirittura dal c.d. “factum principis”, come invocato dalla Società S.S.C. NAPOLI S.p.A., bensì da una scelta volontaria, se non addirittura preordinata, della Società ricorrente. La Società S.S.C. NAPOLI S.p.A. nei giorni precedenti la gara JUVENTUS-NAPOLI del 4.10.2020, ha orientato la propria condotta al precipuo scopo di non disputare il predetto incontro, o, comunque, di precostituirsi una scusa per non disputarlo. A tale condotta non può che attribuirsi altro significato che quello della volontà della Società ricorrente di preordinarsi una giustificazione per non disputare una gara che la Società ricorrente aveva già deciso di non giocare.
LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria: Ferrero prosciolto, lite con Zazzaroni
La classifica non cambia, la Sampdoria resta decima
Respinto anche il ricorso della Roma per il ‘caso Diawara’, quando i giallorossi inserirono in uno slot sbagliato della lista Serie A il centrocampista. Arrivando così all 0-3 a tavolino. Ricorso rigettato e tre punti alla squadra di Juric. Queste ecco un estratto delle motivazioni.
Il ricorso è infondato. Del tutto inammissibile è la richiesta istruttoria, formulata dalla Società reclamante, di ascoltare il team manager della A.S. ROMA S.p.A., sig. Gianluca Gombar, atteso che lo
stesso sarebbe chiamato a riferire su di una circostanza fattuale del tutto irrilevante. l’art. 4 del C.U. n. 83/A prevede, espressamente, che, per utilizzare un calciatore, la relativa comunicazione deve pervenire alla Lega a mezzo PEC entro le ore 12:00 del giorno precedente la prima gara di
campionato. Il Collegio di Garanzia dello Sport del CONI ha rilevato che la lista di 25 giocatori utilizzabili in campionato, di cui almeno quattro formati nel club e almeno quattro formati in Italia. è fondamentale per la tutela del vivaio nazionale, con le modalità e con le tempistiche di trasmissione alla Lega di Serie A, e con la conseguenza che il calciatore, DIAWARA Amadou, non poteva essere schierato in campo in occasione dell’incontro di calcio HELLAS VERONA-ROMA, disputatosi in data 19.9.2020.