Il presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, è in trattativa per la cessione delle quote che ancora possiede: l’acquirente è l’azionista di maggioranza Brera Holdings, che diventa Solmate
La Juve Stabia può passare interamente al maggior azionista Brera Holdings. Che nel frattempo non si chiamerà più così ma Solmate. Andando con ordine, nei prossimi mesi potrebbe essere completato il passaggio di proprietà della società campana dalle mani dell’attuale presidente Andrea Langella al gruppo di investimento che attualmente possiede il 52% delle quote societarie.
Brera Holdings ha acquisito la prima fetta di partecipazioni nella Juve Stabia a dicembre 2024, rilevandone il 22%. Percentuale che poi si è ampliata fino a diventare quella attuale di maggioranza nel marzo 2025. Langella è rimasto presidente e detiene ancora il 48% delle azioni, che però saranno probabilmente cedute. Con un comunicato diffuso dai canali ufficiali, il club campano rende noto l’inizio di una trattativa tra i gruppi che si spartiscono le quote societarie:
In parallelo, sono state avviate le trattative per l’acquisizione del restante 48% detenuto da XX Settembre Srl (socio Andrea Langella). Tale operazione, da un lato, sancirà il disimpegno di XX Settembre Srl e, dall’altro, permetterà a SOLMATE di assumere il controllo totale del club, avviando un nuovo piano di sviluppo triennale volto a garantire stabilità, crescita e nuovi investimenti sull’asset Juve Stabia
Juve Stabia, Solmate (ex Brera Holdings) punta al 100% delle quote: trattative in corso con Andrea Langella
Juve Stabia, Andrea Langella pronto a cedere le sue azioni: trattativa avviata con…
LEGGI ANCHE Sampdoria-Catanzaro, settore ospiti quasi vuoto. Il dato
Nel frattempo infatti Brera Holdings ha recentemente concluso un’importante operazione sul proprio capitale sociale, che ha visto la sottoscrizione di azioni riservate da parte di primarie società finanziarie internazionali, per un valore complessivo di 300 milioni di dollari.
Dopo questo passaggio, l’attuale maggior azionista della Juve Stabia ha cambiato nome, diventando Solmate, e conferma la volontà di continuare a investire nel mondo dello sport. A cominciare proprio dalla squadra di Castellammare, di cui punta a diventare l’unico soggetto controllante a livello azionario. Langella, comunque, potrebbe rimanere ugualmente il presidente.