L’Italia U21 di Silvio Baldini ha battuto 4-0 la Svezia, ecco come è andata la sfida per Luigi Cherubini e Simone Pafundi. Il tabellino…
L’Italia Under 21 del commissario tecnico Silvio Baldini ha appena giocato contro i pari età della Svezia, impegnati anche i due calciatori della Sampdoria Luigi Cherubini e Simone Pafundi. Il primo è stato schierato dall’inizio, mentre il secondo inizialmente è partito dalla panchina.
Vantaggio azzurro al minuto 12 con Niccolò Pisilli, il centrocampista della Roma recupera palla nella trequarti avversaria e arrivato al limite lascia partire un diagonale col destro che prima tocca il palo interno e poi si insacca alle spalle di Bishesari. Nel finale della prima frazione arriva prima il raddoppio firmato da Francesco Camarda, il quale si procura e poi trasforma con lo scavetto il rigore, e poi il tris con la doppietta di Pisilli che solo in mezzo all’area sfrutta l’assist di Palestra. Nella ripresa continua il dominio azzurro fino al poker firmato da Tommaso Berti con un altro rigore.
Ecco il tabellino della sfida
Italia-Svezia U21 – Baldini cala il poker: staffetta Cherubini-Pafundi: il tabellino
LEGGI ANCHE Sampdoria, l’Intelligenza Artificiale spiazza tutti: i play-off sono possibili? Il pronostico
La partita di Luigi Cherubini si è conclusa al 72′, quando al suo posto è entrato proprio il compagno di squadra alla Sampdoria Simone Pafundi. Per l’ex Roma una buona prova sulla trequarti con qualche guizzo e un’occasione al 32′ quasi a botta sicura fermata dal riflesso di Bisheari. L’ex Udinese, invece, ha avuto a disposizione i minuti finali e ha visto un suo tiro murato dalla difesa avversaria al minuto 80. Ecco il tabellino della sfida:
Marcatori: Pisilli (I) 12′ 45’+2′, Camarda (I) rigore 40′, Berti (I) rigore 93′
Italia (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci, Mane, Bartesaghi; Pisilli (Ekhator 72′), Lipani, Ndour (Gagasso 83′); Cherubini (Pafundi 72′), Camarda (Berti 72′), Koleosho (Fini 83′). A disposizione: Dellavalle, Fortini, Idrissi, Martinelli. Ct: Baldini.
Svezia (4-3-3): Bishesari; Antwi, Makolli, Zatterstrom, Perez Vinlof; Bjorklund, Thorell (Kurtulus 46′), Boudry (Tolf 85′); Nijie (Kusi Asare 62′), Swedberg (Kanga 62′), Sonko (Ayari 63′). A disposizione: Bergvall, Karlsson, Picornell, Samuelsson. Ct: Backstrom.
Ammoniti: Berti (I) 83′, Boudri (S) 83′.
Recupero: 3′ pt, 3′ st.
La classifica del Girone E dopo 3 giornate
Polonia 9
Italia 9
Montenegro 3
Macedonia del Nord 3
Svezia 3
Armenia 0