Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Irpef, il Governo salva la Sampdoria: pagamento in 60 rate. I dettagli
    News

    Irpef, il Governo salva la Sampdoria: pagamento in 60 rate. I dettagli

    I club di Serie A hanno ottenuto la rateizzazione dei debiti con il Fisco: la Sampdoria potrà, quindi, pagare in sessanta rate mensili i bollettini irpef
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano3 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Roma Lanna Ferrero
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    I club di Serie A hanno ottenuto la rateizzazione dei debiti con il Fisco: la Sampdoria potrà, quindi, pagare in sessanta rate mensili i bollettini irpef

    Alla fine i club di Serie A – e non solo – hanno vinto. La trattativa con il Governo per il pagamento degli adempimenti fiscali con scadenza il 22 dicembre è andata a buon fine e le squadre non dovranno più pagare in un’unica tranche i debiti con il fisco che, inizialmente, sarebbero stati da versare entro venti giorni.

    Come riporta il Fatto Quotidiano, la soluzione è stata un emendamento bipartisan al decreto Aiuti quater, che consentirà di pagare a rate i versamenti sospesi durante il Covid: bollettini irpef e contributi prevdenziali. Le società sportive potranno pagare in ben 60 rate mensili, di cui tre da versare entro il 22 dicembre. Cinque anni per saldare il debito, senza sanzioni fiscali, interessi e, soprattutto, senza penalizzazioni in campionato.

    Sampdoria, debiti: 30 milioni in sessanta rate

    Cessione Sampdoria, Romei tende una mano a Di Silvio e Al Thani. Le parole - Club Doria 46

    Irpef, il Governo salva la Sampdoria: pagamento in 60 rate. I dettagli

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la strategia dell’Empoli per Caputo

    Gli oltre 380 milioni di debiti che la Serie A ha accumulato con il Fisco (500 quelli totali considerando i circa 100 della Serie B e i 50 della Serie C) saranno saldati, dunque, nei prossimi cinque anni. E la Sampdoria, che insieme a Lazio, Torino ed Hellas Verona, aveva rinviato tutti i pagamenti da inizio anno, può sorridere.

    I blucerchiati avrebbero dovuto pagare 30 milioni. Cifra altissima che avrebbero avuto molta difficoltà a versare. La rateizzazione consente di lavorare con calma e di dividere il pagamento in 60 tranches da, ipoteticamente, 500.000 euro. Decisamente meno: entro il 22  dicembre potrebbero servire, dunque, 1,5 milioni.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Calciomercato Andrei Coubiș Dinamo Bucarest Sampdoria

    Verso Sampdoria-Cesena, Andrei Coubis in dubbio: esordio rimandato? Il report da Bogliasco

    9 Settembre 2025

    Verso Sampdoria-Cesena, Michele Mignani imbattibile al Ferraris? I precedenti

    9 Settembre 2025
    Sampdoria Pirlo

    Verso Sampdoria-Cesena, Massimo Donati rischia di fare peggio di Andrea Pirlo: il dato

    9 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Mondiali: Infantino si congratula con Iran 'calcio unisce mondo'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-09
    • >ANSA-BOX/Zappi, con RefCam tutti capiranno difficoltà arbitro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-09
    • Calcio:ufficiale, Postecoglu nuovo tecnico del Nottingham Forest
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-09
    • >ANSA-BOX/Lite Francia-Psg su Dembelè,e c'è dubbio Mondiale club
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-09
    • Pallone d'oro: resta alta la tensione tra Real e France Football
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-09




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.