Ipotesi allargamento della Serie B dopo il caos Brescia, l’avvocato Afeltra a ClubDoria46 spiega che è fattibile, ma sarebbe una pessima soluzione
Serie B allargata a 22 o 24 squadre? È un’ipotesi che si è fatta largo nelle ultime ore dopo che è scoppiato il caso della possibile penalizzazione del Brescia. Alla luce dei prevedibili iter giudiziari, che potrebbero essere lunghi o quantomeno intricati, è stato preso in considerazione il precedente del 2003, quando ci furono i ripescaggi di Salernitana, Catania, Genoa e Fiorentina. Ma Roberto Afeltra, legale di diritto sportivo, è scettico riguardo la possibilità di rifarsi al modello di 22 anni fa.
L’avvocato, intervenuto in esclusiva a ClubDoria46, punta il dito sul fatto che i precedenti ci siano, ma si tratta comunque di una soluzione che non risolve il problema:
Serie B allargata? È fattibile, ma il nostro paese non può andare avanti con pezze peggiori della toppa. Abbiamo già avuto questo caso. Non facciamo errori già commessi in precedenza. Bisogna ammettere che non siamo stati capaci coi tempi di vigilare e sanzionare, nel caso chi ha sbagliato sconterà la penalizzazione l’anno dopo
Per l’avvocato Afeltra, insomma, si tratterebbe della riproposizione di un errore, senza cercare la soluzione effettiva al problema. Anzi, questo caso potrebbe servire da sprone ed esempio per muoversi affinché non accada più:
Per il prossimo anno quali strumenti dobbiamo cercare di mettere in piedi per evitare che si ripeta? Il primo caso è chiedere a governo e parlamento di emanare una norma che dia un termine perentorio all’Agenzia delle Entrate per dare risposte in queste situazioni. Se entro quel termine non ci fosse risposta, si dà per valido quello che è stato consegnato. Il caos l’ha creato il ritardo dell’Agenzia
Caos Brescia, Afeltra: “Serie B allargata? Non rifacciamo errori del passato. Rinvio playout obbligatorio”
INTERVISTA ESCLUSIVA – Caos Brescia, l’avvocato Roberto Afeltra: Serie B allargata? Pezza peggiore della toppa. Giusto il rinvio dei playout
LEGGI ANCHE Ultras Brescia contro Massimo Cellino: non sei una vittima
Nel frattempo, però, l’avvocato Afeltra trova giusto aver rinviato il playout tra Salernitana e Frosinone previsto per il 19 maggio (andata) con ritorno il 26. La società campana ha contestato questa decisione da parte della Lega Serie B, ma il legale, a ClubDoria46, ha parlato di decisione corretta:
Rinvio playout? Obbligatorio, non possiamo giocare un playout che è inutile e quindi abbiamo perso tempo in caso di decisione diversa. Contestarlo è sbagliato. Anzi, se non avessero disposto d’ufficio il rinvio, fossi stato la Sampdoria l’avrei richiesto. Non si tratterebbe di un provvedimento che crea danno economico, ma farebbe un danno non restituibile. Più che il rinvio dei playout non si può omologare la classifica finale prima dello spareggio