Dopo la gioia per lo scudetto, in casa Inter è tempo di pensare ai tagli: Steven Zhang proporrà ai giocatori la rinuncia a due mesi di stipendio
Steven Zhang si è goduto la manita con cui l’Inter ha regolato la Sampdoria nella prima gara da campione d’Italia. Archiviata la partita, il presidente nerazzurro dovrà però iniziare a tenere il giro di incontri con la squadra per affrontare la questione quanto mai spinosa del taglio degli stipendi.
Nessuna rivolta, ma qualche mugugno nello spogliatoio c’è anche perché la richiesta arriva dopo un traguardo tanto sudato quanto meritato. Ai giocatori verrà chiesta la rinuncia a un paio di mensilità; richiesta che loro potranno accettare o rispedire al mittente. Potrebbero, tuttavia trovare un accordo per spalmare, postdatare o semplicemente rimodulare il pagamento nelle prossime stagioni.
Sì ai bonus, ma Zhang vuole abbassare gli stipendi del 15%
Inter, Steven Zhang chiede un sacrificio economico. Ecco quale
LEGGI ANCHE Inter-Sampdoria, reazioni social: tutti contro la squadra
Prima della gara, poi, ci ha pensato Beppe Marotta a rassicurare sulla questione bonus scudetto, che verranno regolarmente pagati:
Posso dire chiaramente che non ci sono tensioni e che saranno avviati colloqui con i singoli giocatori per sensibilizzarli sul momento del calcio in generale e dell’Inter. Liquideremo regolarmente i bonus scudetto.
Il futuro dell’Inter sarà comunque ridisegnato intorno alla parola “austerity“. Il costo del lavoro supera di gran lunga i 200 milioni e la volontà di Zhang è quella di ridurre il monte ingaggi di circa il 15%. Servirà quindi chiudere il bilancio del mercato in attivo e tagliare alcuni stipendi. Come quelli di Sanchez (7) e Vidal (6,5).