Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Il derby? Questione di giustizia…
    Editoriali

    Il derby? Questione di giustizia…

    La vittoria della Sampdoria nel derby? Una questione di giustizia. Non poteva esserci altro risultato per la classifica blucerchiata...
    Luca UccelloDi Luca Uccello3 Maggio 2022Aggiornato:3 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Audero Cremonese
    Emil Audero (Sampdoria) a fine partita
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La vittoria della Sampdoria nel derby? Una questione di giustizia. Non poteva esserci altro risultato per la classifica blucerchiata…

    Confesso di avere un rapporto complicato con la giustizia. Personalmente è forse il valore che vorrei vedere più di frequente applicato, in positivo. Impegno, fatica, umiltà, cose fatte bene, e soprattutto onore alla qualità, uguale equa ricompensa.

    E, voglio precisare, parlo del contrario della cosiddetta “meritocrazia” di cui tanti si riempiono la bocca, e che nasce invece come idea negativa e profondamente ingiusta (e chi la usa, spesso a sproposito, non lo sa).

    Devo quindi aggiungere che talmente amerei la giustizia da averne sempre fatto un po’ il centro dei miei tre romanzi. Conquiste che arrivano tra frustrazioni e fallimenti seguiti da ricostruzioni e gratificazioni.

    A tutto questo e a tanto altro ho pensato nelle ore precedenti, concomitanti e successive al derby di sabato pomeriggio.

    Al nostro essere diversi su tutto, dalla maglia all’ironia, dallo stile alla musica (sì, la musica, di ieri e di oggi), dall’obiettività pur partigiana a spalle larghe da subire da sempre offese e vessazioni di ogni natura, che a volte è solo nel calcio ma succede anche nelle cose percepite come serie. Al fatto che, di norma, a noi quasi mai è tornato qualcosa, e anzi attendiamo da anni restituzioni che ad altri sono spettate. Per giunta accusati di essere fortunati, paradigma semplicemente inaccettabile da chi ha visto perdere un importante trofeo internazionale a tre minuti dalla fine per una punizione invertita, un trofeo nazionale dopo una sequenza infinita e mai vista di rigori, una retrocessione decisa a tavolino e killerata dall’attuale capo degli arbitri. Potrei continuare ma non ne ho voglia. Non è da Doriani.

    La parata di Audero nel derby: questa è giustizia!

    View this post on Instagram

    A post shared by U.C. Sampdoria (@sampdoria)

    Il derby è una questione di giustizia…

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Giampaolo: ecco perché non sono andato sotto la Sud. Le parole

    LEGGI ANCHE Calciomercato Napoli, Broja al posto di Osimhen? Solo a una condizione

    A tutto questo ho pensato quando l’arbitro ha deciso di andare a vedere un’immagine sfuggita persino a chi ne avrebbe giovato. A tutto questo ho pensato quando un terzino di un’altra squadra si è presentato sul dischetto. A tutto questo ho pensato quando il mio portiere – il mio, il nostro – al quale giustamente non ho lesinato né critiche quando le meritava, né elogi quando li guadagnava (e più i secondi delle prime), glielo ha respinto lontano, in bello stile, agile come un gatto, ricacciando in gola il livoroso sfogo di chi non ce la fa, non ce la farà, non ce l’ha mai fatta, ma chiede come suo unico linimento che non ce la possa fare neanche tu.

    A tutto questo ho pensato, quando qualcuno o qualcosa ha respinto per una volta altrove la palla dell’ingiustizia.

    Poi domani succederanno altre cose, perché non è ancora finita, e come dicono gli allenatori del tempo moderno quando sono a pochi metri da un risultato, “non abbiamo ancora fatto niente”. Né per la matematica, e forse nemmeno per la geometria o la filosofia, per quei pochi che ancora la studiano.

    Poi ne succederanno anche lontano dal campo, e chissà se avranno il “più” o il “meno” davanti. Forse saremo migliori o anche no. “Può passare il tempo, ma siamo sempre noi”, cantiamo da oltre trent’anni.

    A tutto questo penso quando rifletto che, per una volta, la giustizia come piace a me è passata da Marassi, e si è fatta una grande pubblicità.

    Il derby è una questione di giustizia…

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Azzi beffa l'Inter al 90', col Monza finisce 2-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Supercoppa: Marquinhos 'bravo Chevalier,qui niente posto sicuro'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Supercoppa al Psg, batte Tottenham 6-5 dopo i rigori
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Bbc, il Liverpool è vicino ad acquisto di Leoni dal Parma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-13
    • Errore di Chevalier, il Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-13




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.