Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Avv. Grassani: “Riduzione stipendi necessaria da subito”
    News

    Avv. Grassani: “Riduzione stipendi necessaria da subito”

    Le società possono tagliare gli stipendi già da subito. L’avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha pochi dubbi, anzi nessuno.
    Luca UccelloBy Luca Uccello26 Marzo 2020Updated:26 Marzo 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    grassani stipendi
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Le società possono tagliare gli stipendi già da subito. L’avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha pochi dubbi, anzi nessuno.

    A Gazzetta.it Mattia Grassani affronta il problema delicato dei contratti fra club professionistici e giocatori: “Del taglio degli stipendi, in linea di principio, se ne può parlare già. Esattamente dal momento in cui ogni club ha dovuto smettere l’attività sul campo. L’obiettivo è quello di far partire anche il calcio quando il Paese ripartirà, senza arroccarsi. La missione è quella di tenere i giocatori quanto più vicini alla società, agli allenatori, mental coach, grazie anche agli strumenti utilizzati per tenersi in forma in casa. Ma questo può succedere solo se la squadra resta in sede, senza che tutti scappino…”.

    Il perchè è semplice: “Ogni società fa ciò che meglio crede, ma lasciar andare i giocatori oggi, non è produttivo per una ripresa domani. È vero che siamo uno dei Paesi più colpiti, ma non siamo gli unici, quindi quando torneranno i giocatori scappati dovranno fare ulteriore quarantena”.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, bilancio positivo, ma Ferrero non può sorridere…

    Taglio ingaggi al centro del dibattito

    “La decurtazione dello stipendio è un tema che nelle prossime settimane diventerà centrale. Abbiamo già tantissime società in Serie B e Serie C in grande sofferenza, quindi credo che una presa di coscienza da parte di qualunque membro del sistema calcio debba far fronte comune e mettersi in discussione”.

    Sicuramente “quando il campionato – dice ancora l’avvocato Grassani al sito della Rosea – riprenderà parleremo ancora di stagione 2019-20, il contratto riprenderà e la retribuzione qualsiasi meso sarà, dovrà essere corrisposto. Sotto dibattito ci sono le mensilità, il periodo di inattività, quindi preparazione, ritiri, disputa di gare. Un club può far conto, dal momento della sospensione degli allenamenti sul campo, di valutare subito l’impossibilità di prestazione e negoziando coi propri giocatori una percentuale di decurtazione sugli ingaggi”.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Non solo la Sampdoria: anche in Serie A e all’estero comandano gli algoritmi

    16 Novembre 2025

    Sampdoria, Tuttosport: l’ultimo posto non stupisce. Serie A nel 2028? Una presa in giro…

    16 Novembre 2025

    Ex Sampdoria, Moris Carrozzieri: ho dato un pugno a Novellino. Scommesse: ecco la verità

    16 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-16
    • Imbattibili, le giovani calciatrici della Corea del Nord sono un caso
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Gattuso a La Russa: 'Non solo fischi, ci auguravano la morte' 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • La Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca la qualificazione
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.