Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Magazine»Gli ingredienti di Borghetti: sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento “vero per davvero”
    Magazine

    Gli ingredienti di Borghetti: sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento “vero per davvero”

    Gli ingredienti di Borghetti: sono sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento "vero per davvero"
    Luca UccelloDi Luca Uccello27 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    caffè borghetti amici
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Gli ingredienti di Borghetti: sono sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento “vero per davvero”

    La storia di Borghetti inizia nel lontano 1860, quando Ugo Borghetti, un giovane imprenditore italiano nonché proprietario del Bar Sport in piazza della Stazione ad Ancona, decise di sperimentare la creazione di un liquore al caffè unico nel suo genere.

    Sfruttando la passione per il caffè, e l’abitudine già diffusa a bere caffè corretto, riuscì ad arrivare alla formula perfetta di quello che tutti conoscono come Borghetti, liquore di vero caffè espresso. Fin dalle prime fasi della produzione, Ugo Borghetti si impegnò a utilizzare solamente gli ingredienti migliori e a garantire una qualità costante.

    Tradizione, unicità e condivisione

    Ciò che rende Borghetti liquore unico è la sua fedeltà alla tradizione. Sin dall’inizio, la ricetta di questo liquore al caffè è rimasta invariata: i chicchi di caffè, delle migliori selezioni di robusta e arabica, vengono accuratamente selezionati, tostati e macinati per ottenere il massimo aroma e sapore. La lavorazione, ovvero l’infusione lenta e paziente di questi chicchi in alcol puro, dona poi a Borghetti il suo profumo inconfondibile e il gusto avvolgente che lo contraddistingue.

    Una delle caratteristiche più affascinanti di Borghetti, nonché il motivo per cui a partire dalla metà del secolo scorso questo liquore al caffè è stato spesso associato agli stadi e al mondo del calcio, è il suo stretto legame con i tifosi. Spesso definito la “bevanda dei tifosi”, Borghetti è diventato un’icona negli stadi e in occasione degli eventi sportivi. Da San Siro all’Olimpico, dal San Nicola al San Paolo, la sua presenza costante e la sua capacità di unire le persone attraverso la passione comune per lo sport gli hanno conferito questo appellativo affettuoso.

    Borghetti, con le sue caratteristiche uniche, ha dimostrato di essere molto più di un semplice liquore: è diventato un simbolo di condivisione, di amicizia e di emozioni genuine tanto tra tifosi quanto tra amici e familiari. E sono proprio questi valori che celebrano le campagne pubblicitarie di Borghetti, focalizzate a restituire al pubblico l’immagine di un prodotto autentico in grado di scaldare i momenti più belli e veri trascorsi in compagnia.

    Il caffè Borghetti è un fedele compagno di viaggio allo stadio

    Gli ingredienti di Borghetti: sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento “vero per davvero”

    LEGGI ANCHE Como-Sampdoria, La Repubblica: Stefano Girelli titolare? Le ultime

    E non solo: ogni bicchiere di Borghetti è un viaggio nel tempo, un assaggio di autenticità che ci connette con le radici e le tradizioni più vere della nostra penisola, come il legame unico e innato che tutti noi italiani abbiamo con il caffè.

    In un mondo in cui le cose cambiano rapidamente e le novità sono all’ordine del giorno, Borghetti ci offre una certezza su cui possiamo contare. Proprio come i vecchi amici con cui condividiamo momenti veri, Borghetti è lì per noi, pronto a creare legami duraturi tra persone che condividono la stessa passione e l’amore per la qualità senza compromessi.

    In conclusione, Borghetti è molto più di un liquore al caffè: è un simbolo di autenticità, tradizione e passione. È la “bevanda dei tifosi” che unisce le persone in momenti di gioia e di emozione negli stadi di tutto il mondo. E proprio come quegli amici di lunga data su cui possiamo sempre fare affidamento, Borghetti è lì per condividerli con noi


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Quanto sarà veloce il 6G e quando arriverà in Italia? Guida alle reti mobili del futuro

    Quanto sarà veloce il 6G e quando arriverà in Italia? Guida alle reti mobili del futuro

    20 Agosto 2025
    Atleti yacht Emirati Arabi Uniti

    Atleti italiani e yacht negli Emirati Arabi Uniti: un nuovo modo per rilassarsi

    28 Giugno 2025
    montagna russa tifoso Sampdoria Luigi Ferraris

    La montagna russa emotiva di essere un tifoso della Sampdoria: come mantenere l’entusiasmo

    10 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Cagliari: Belotti subito in gol in amichevole
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-05
    • Calcio: Baroni, 'voglio un Toro che giochi con ferocia'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-05
    • Milan: Bennacer lascia e approda alla Dinamo Zagabria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-05
    • Zerbin, ho scelto la Cremonese perchè c'è Nicola
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-05
    • Atalanta: per Scamacca infiammazione da sovraccarico
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-05




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.