Il derby di Genova, secondo Viviano, è vissuto male dal Genoa e con meno ansia dalla Sampdoria, fatto che porta i blucerchiati ad averne vinti di più
Il derby di Genova è uno dei più iconici e spettacolari d’Italia. E anche uno dei più sentiti, se non il più sentito, da entrambe le tifoserie. Ma ce n’è una che lo vive molto peggio rispetto all’altra. Almeno secondo Emiliano Viviano. Uno che la stracittadina della Lanterna l’ha giocata 7 volte e sa bene cosa significhi, tra la settimana che lo precede, i 90 minuti infuocati e le conseguenze che ne derivano, soprattutto per chi perde.
In un’intervista rilasciata al podcast Centrocampo, però, l’ex portiere ha raccontato che sponda Genoa questa partita venga attesa e vissuta molto peggio rispetto alla Sampdoria. Che sa bene cosa significhi giocare un derby, ma non si porta dietro frustrazioni dovute alla storia e alle vittorie delle due squadre:
Il Genoa vive il derby molto male, per loro è una partita veramente folle. Vivono questa frustrazione di essere il club più antico d’Italia. Negli ultimi 30 anni la Sampdoria ha fatto la finale di Champions, ha giocato la Coppa UEFA, ha vinto uno scudetto mentre il Genoa ha avuto mille problemi, tra fallimenti, Serie B e Serie C. Avere i cugini in casa che vincono sempre, che hanno avuto grandi campioni come Gullit, Mancini, Vialli, Seedorf, Platt, Mihajlovic e Veron aumenta il sentimento di ‘rabbia’ dei Genoani
Sampdoria, Viviano: “Derby di Genova? Il Genoa soffre il prestigio degli ultimi 30 anni dei rivali. Ecco perché i blucerchiati vincono”

Genova, Emiliano Viviano sul derby della Lanterna: il Genoa lo vive molto male, per la Sampdoria parlano i risultati…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Gazzetta dello Sport: dietrofront Roberto Mancini, va in Qatar. I dettagli del contratto
Il fatto che, negli ultimi 30-40 anni, la Sampdoria sia stata una delle realtà più importanti d’Italia, arrivando a sfiorare i vertici d’Europa, con grandissimi campioni che ne hanno vestito la maglia, porta i blucerchiati a vivere con meno pressione il derby, secondo Viviano. Che attribuisce anche a questo il motivo per cui il Genoa ha portato a casa meno stracittadine della Sampdoria. E anche la storia del portiere lo dimostra: su 7 derby disputati, ne ha vinto 4, pareggiati 2 e perso uno solo.
Sponda Doria invece si vive in modo più sereno, è sempre un derby, ma si vive in modo più sereno ed è per questo che i numeri dei derby vinti poi sono squilibrati. Escludendo gli anni 20/30 dei 9 scudetti del Genoa, nella loro miglior stagione hanno concluso al quarto posto, nella stessa annata la Sampdoria è arrivata prima
Alcune ore dopo la pubblicazione dell’intervista, però, Viviano si è scusato coi tifosi del Genoa, dicendo di non aver voluto offendere i sostenitori rossoblù e che la parte riguardo il derby della Lanterna faceva parte di un discorso più ampio:
Non voleva essere un’offesa per il Genoa e i suoi tifosi, mai mi sono permesso nei 4 anni di Samp e non comincio sicuramente adesso, era un discorso più lungo e complesso. Se qualcuno si è sentito offeso mi dispiace, io ovviamente sono legato alla Samp ma dal Genoa e dai suoi tifosi ho sempre ricevuto solo rispetto e un’uscita così può far capire male tante cose. E quindi mi dispiace



