skip to Main Content

Genoa, addio a Roberto Scotto, storico leader della Fossa dei Grifoni

di Matteo Palmisano
Roberto Scotto Morte Genoa

È morto Roberto Scotto, storico leader della Fossa dei Grifoni: lo storico capo del tifo del Genoa aveva 61 anni ed era malato da tempo

Grave lutto nel tifo genoano. I rossoblù dicono addio a Roberto Scotto, storico leader della Fossa dei Grifoni. Un’icona per i tifosi del Genoa e un punto di riferimento per i più giovani, soprattutto dopo la tragica morte di Pippo Spagnolo. La sua leadership era d’esempio e riusciva a trascinare la tifoseria al punto che spesso le sue parole venivano scambiate per comunicati ufficiali.

Nel 1973, a soli 13 anni, Scotto era entrato a far parte della Fossa, appena fondata da Dario Bianchi, Gianni Bardi, Lucio Poidomani, Marco Postiglione e Stefano Aloigi Luzzi. Dopo l’ingresso da giovanissimo scalò le gerarchie arrivando a diventare il leader del tifo rossoblù e non solo, come dimostra l’iniziativa ‘Genova Insieme’.

Non solo il Genoa: Scotto e l’iniziativa ‘Genova Insieme’

OK Genova Today Roberto Scotto

Genoa, addio a Roberto Scotto, storico leader della Fossa dei Grifoni

LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria, aereo in volo contro Ferrero su tutta la città

Nel 1990 infatti Mario Tullo, per stemperare le tensioni tra tifosi della Sampdoria e del Genoa, riunì sei ultrà per parte nella cooperativa sociale ‘Genoa Insieme’. E proprio sotto la presidenza di Scotto la cooperativa era cresciuta ottenendo diversi appalti, come quello riguardante la pulizia dello stadio.

A dare l’annuncio della morte di Scotto, malato da tempo, è stata la moglie Beatrice. La quale ha anche comunicato che sarà possibile rendere omaggio alla salma nella Gradinata Nord alle ore 10:00 di sabato 14 agosto.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha un commento

  1. Ciao Roberto grazie per averti conosciuto i colori non dividono anzi ci uniscono non dimenticherò mai i tuoi valori che mi hai lasciato Genova insieme per sempre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!