Si è spento a Roma il padre di Francesco Totti a causa del Covid-19, anche la Sampdoria esprime le sue condoglianze alla famiglia
Grave lutto nel mondo del calcio, si è spento a 76 ani il padre di Francesco Totti, Enzo. Per tanti era ‘lo sceriffo’, il soprannome con cui veniva chiamato, era ricoverato all’ospedale Spallanzani di Roma da alcuni giorni. Enzo Totti aveva contratto il Covid-19.
Ex impiegato di banca durante la carriera dell’ex numero dieci giallorosso, era spesso presente ai ritiri della Roma ed era normalità vederlo a Trigoria, mentre il figlio Francesco si allenava. Adesso era il tempo di Christian, il nipote, nell’ultimo periodo seguiva le sue partite. Oltre alla moglie Fiorella e a Francesco, lascia anche l’altro figlio Riccardo e i sei nipoti.
LEGGI ANCHE Sampdoria, un anno di Ranieri: tutti i numeri del tecnico
Francesco Totti perde il padre a causa del Covid-19
Anche la Sampdoria, sul suo sito internet ufficiale, ha voluto esprimere le sue condoglianze, e la sua vicinanza alla famiglia Totti.
“Il presidente Massimo Ferrero, Claudio Ranieri e tutta l’U.C. Sampdoria esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Enzo Totti, padre di Francesco.
Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della società”.
I dati sul Coronavirus in Italia non inducono all’ottimismo. I nuovi casi di positività al Covid-19 sono 4.619 (il 5,40%) sulla base di 85.442 test del tampone; ieri erano stati 5.456 casi (il 5,21%) con 104.658 tamponi. Sono 4.821 (+302) i ricoverati nei reparti Covid, di cui 452 (+32) in terapia intensiva. Sono infine 39 i deceduti delle ultime 24 ore, +13 rispetto a ieri.