France Football ha stilato la classifica degli stadi più caldi al mondo. Dov’è il Luigi Ferraris di Genova?
France Football, quotidiano sportivo francese, ha pubblicato una nuova classifica, sugli stadi più caldi al mondo, ma si è scordato del Luigi Ferraris.
Una lista stilata dall’organizzatore del pallone d’oro sulla base del fattore campo, dove sembra conti di più in questo impianti sportivi, piuttosto che in altri. Scorrendo i 30 stadi scelti manca però il Luigi Ferraris. Lo stadio di Genova notoriamente uno dei più caldi tra quelli italiani, non è rientrato nel novero dei trenta, per fare spazio all’Olimpico di Roma e allo stadio San Paolo di Napoli.
Chiedersi come mai non sia stata inserita ‘la casa’ della Sampdoria è una domanda lecita, soprattutto per chi conosce ed è abituare a frequentare lo stadio di Marassi. Una risposta, da parte di France Football sul Ferraris, che molto probabilmente non arriverà purtroppo.
LEGGI ANCHE: Mercato Sampdoria: la situazione dei prestiti e dei giocatori in scadenza
Per consolarsi non resta quindi che scorrere la lista dalla prima posizione, alla trentesima. Vedendo quali impianti sportivi, secondo il quotidiano francese, sono quelli più caldi e se si è d’accordo.
Tra le scelte possiamo trovare: la Bombonera di Buenos Aires, stadio del Boca Juniors e della Doce, frangia del tifo incandescente della squadra argentina. Oppure Anfield Road con la sua Kop, cuore del tifo del Liverpool. Ecco la lista completa.
1 Bombonera – Boca Juniors
2 Anfield – Liverpool
3 Signal Iduna Park – Borussia Dortmund
4 Stadio Rajko Mitic – Stella Rossa
5 Celtic Park – Celtic Glasgow
6 Estadio Monumental – River Plate
7 Vodafone Park – Besiktas
8 Stadio Georgios Karaiskakis – Olympiakos
9 San Mames – Athletic Club
10 Maracana – Flamengo/Fluminense
11 Turk Telekom Stadyumu – Galatasaray
12 De Kuio – Feyenoord
13 Stadio San Paolo – Napoli
14 Velodrome – Marsiglia
15 Stade Geoffroy Guichard – Saint Etienne
16 Stadio Internazionale del Cairo – Al Ahly
17 Şükrü Saraçoğlu – Fenerbahce
18 Mestalla – Valencia
19 Stadio Toumba – PAOK Salonicco
20 Stade Mohammed V – Raja/Wydad Casablanca
21 Estadio Campeon del Siglo – Penarol
22 St. James’ Park – Newcastle
23 Stadio Olimpico – AS Roma
24 Estadio Pedro Bidegain – San Lorenzo
25 Pepsi Arena – Legia Varsavia
26 Stadio Da Luz – Benfica
27 Stadio 5 luglio 1962 – Mouloudia Club d’Alger
28 Stade Redes – Esperance Sportive de Tunis
29 Parco dei Principi – PSG
30 Millerntor – St.Pauli



