Momenti di tensione allo stadi Picco tra i tifosi della Sampdoria e dello Spezia, una gara importante sul campo e sugli spalti
Forse era consigliabile ampliare settore ospiti blucerchiato. Vista l’alta richiesta, anche perché i tagliandi messi a disposizione sono andati polverizzati in poco più di 20 minuti. Oltre 1000 infatti tifosi della Sampdoria che sono partiti per la seguire la squadra di Giampaolo in trasferta.
Con il Genoa in Serie B, Spezia e Sampdoria giocheranno il derby ligure della stagione e il primo dei due incroci sta andando in scena al Picco. Una sfida che dopo lo scorso anno si annunciava come una partita ad alta tensione. Gli scontri di un anno fa hanno portato alla fine del gemellaggio.
Sul campo si giocherà un vero e proprio scontro diretto per la zona retrocessione, e lo sarà anche fuori dal rettangolo di gioco, dove negli ultimi tempi i rapporti tra le tifoserie si sono incrinati.
Sampdoria, le foto dei tifosi al Picco

FOTO – Spezia-Sampdoria, momenti di tensione al Picco
LEGGI ANCHE FORMAZIONE UFFICIALE Spezia-Sampdoria: Giampaolo non cambia niente…
Come detto, Spezia-Sampdoria sarà una sfida molto calda anche sugli spalti. Dopo anni di buona relazione, la scorsa stagione ha segnato una spaccatura tra le tifoserie dei due club liguri, arrivate ormai ai minimi storici in termini di rapporti.
Alla vigilia della gara lo Spezia si è ritrovato a dover annullare centinaia di biglietti venduti ai tifosi della Sampdoria, che li avevano acquistati in maniera irregolare inserendo dati anagrafici non corretti, in modo da poter presenziare alla gara anche nella Curva Piscina, uno dei settori con il tifo più caldo in casa Spezia.
Il club bianco ha diramato un comunicato ufficiale, avvertendo i tifosi di non presentarsi se il loro biglietto risulta annullato.
Molti altri invece sparsi, regolarmente, negli altri settori dell’impianto. Un clima che si preannuncia rovente, a far da cornice al derby. Più di duecento tifosi della Sampdoria presenti nei distinti e qualche momento di tensione, prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Le altre foto: