Sampdoria in campo contro il Modena per trovare continuità, Semplici lancia dal primo minuto Altare e Cragno, mentre Coda…
Dare continuità per risalire la classifica. La Sampdoria sta per giocare contro il Modena per dare seguito alla vittoria importantissima contro il Cosenza di una settimana fa, sempre a Marassi, teatro della sfida contro gli uomini di Paolo Mandelli. Con queste intenzioni Leonardo Semplici schiera la sua prima formazione dopo la fine del calciomercato, con tanti nuovi volti in campo.
A partire dal portiere, Alessio Cragno, già pronto al suo debutto in blucerchiato dopo essere arrivato da appena 5 giorni. A causa della situazione portieri molto delicata della Sampdoria, il tecnico si affida a lui tra i pali. Davanti all’estremo difensore ci sarà spazio ancora per il 3-4-2-1 di Semplici, con la difesa che vede il rientro di Marco Curto tra i titolari, ma soprattutto l’esordio tanto atteso di Giorgio Altare, neoarrivato dal Venezia che si è ripreso dall’infortunio. Completa il pacchetto arretrato Alessandro Riccio.
Sampdoria-Modena, Semplici esclude ancora Coda. Prima per Cragno e Altare, fuori Veroli
FORMAZIONE UFFICIALE Sampdoria-Modena, esordio per Cragno e Altare. La decisione di Semplici su Coda
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Modena, Leonardo Semplici cerca la seconda vittoria consecutiva. Ecco da quanto non accade
Lo schieramento anti Modena di Semplici presenta anche qualche novità a centrocampo e in attacco rispetto alla vittoria contro il Cosenza. Assente per squalifica il marcatore decisivo di quella partita, Fabio Depaoli, il tecnico della Sampdoria ha optato per Lorenzo Venuti al suo posto. In mezzo spazio al ritorno di Matteo Ricci accanto a Gerard Yepes, mentre a sinistra resta inamovibile Pietro Beruatto.
In attacco Semplici ha sciolto il dubbio riguardo Massimo Coda, tenuto in panchina dall’inizio per le due partite precedenti contro Mantova e Cosenza. L’attaccante partirà dalla panchina di nuovo, perché davanti ci sarà ancora Mbaye Niang con il sostegno di Remi Oudin e Giuseppe Sibilli.
Sampdoria (3-4-2-1): Cragno; Curto, Altare, Riccio; Venuti, Yepes, Ricci, Beruatto; Oudin, Sibilli; Niang All: Semplici. A disposizione: Chiorra, Scardigno, Bellemo, Coda, Akinsanmiro, Meulensteen, Ferrari, Ioannou, Veroli, Sekulov, Abiuso