Andrea Sottil debutta al Ferraris in Sampdoria-Bari e, con un solo giorno di allenamento alle spalle, cambia pochissimo della formazione iniziale
Avanti con le certezze. Andrea Sottil non si discosta troppo dalla Sampdoria di Andrea Pirlo nelle scelte iniziali di formazione contro il Bari. E d’altra parte sarebbe difficile rivoluzionare troppo l’undici di partenza dopo solo un allenamento svolto, peraltro di rifinitura, a Bogliasco, appena dopo essersi insediato alla guida dei blucerchiati.
La variazione, casomai, è nel modulo, un 3-5-2 che soppianta il 3-4-2-1 di Pirlo, e bisognerà vedere come i giocatori interpreteranno la partita. Intanto Sottil conferma Paolo Vismara in porta, nell’attesa del suo fedelissimo Marco Silvestri, avuto all’Udinese. La difesa a 3 è confermata in blocco, con Bartosz Bereszynski a destra, Simone Romagnoli al centro e Stipe Vulikic a sinistra.
Sampdoria-Bari, Sottil si affida alle certezze Coda e Tutino

FORMAZIONE UFFICIALE Sampdoria-Bari, le scelte di Andrea Sottil per il suo debutto
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, niente Reggiana per Stefano Girelli. Il motivo
Il centrocampo si schiera quindi a 5, con Fabio Depaoli e Nicholas Ioannou sulle fasce. Arretra la sua posizione Leonardo Benedetti, ora più sulla linea dei centrocampisti, con Alessandro Bellemo e Melle Meulensteen, confermato titolare e perno centrale del centrocampo dopo Salerno. Ancora panchina per Gerard Yepes.
In attacco Sottil si affida al duo Massimo Coda e Gennaro Tutino, che sono già tra le pochissime certezze di questa Sampdoria. Prima apparizione in panchina per Alessandro Pio Riccio, ancora non c’è Fabio Borini. Assenti dai convocati Simone Giordano, Stefano Girelli e Matteo Ricci.
Sampdoria (3-5-2): Vismara; Bereszyński, Romagnoli, Vulikic; Depaoli, Benedetti, Meulensteen, Bellemo, Ioannou; Coda, Tutino. All: Sottil. A disposizione: Ravaglia, Barreca, Ferrari, Riccio, Venuti, Veroli, Akinsanmiro, Kasami, Vieira, Yepes, La Gumina, Sekulov.



